Milano, viaggio nella fantasiosa mente di Tim Burton alla Fabbrica del Vapore con un magico labirinto

La mostra in calendario fino al prossimo marzo celebra il genio e l'estro del grande regista americano

Visionario e istrionico, creatore di universi fantastici e personaggi allucinati, ideatore di trame dal mood gotico, dove costumi neri e armature metalliche si incontrano con volti dal pallore mortale, evocando mondi paralleli. Per chi ama i geni irregolari, Tim Burton è forse il più imprevedibile del cinema contemporaneo, abile a spaziare dal cartone animato al fantasy dalla commedia all'horror. Al grande regista di 'Beetlejuice' è dedicata la mostra 'Tim Burton's Labyrith'. Dopo il grande successo di pubblico raccolto tra Madrid, Parigi, Bruxelles, Barcellona e Berlino, l'esposizione itinerante giunge negli spazi della Fabbrica del Vapore di Milano. Fino al prossimo marzo il pubblico potrà scoprire le sue opere attraverso un percorso interattivo e immersivo scandito da dipinti, disegni e fotografie dell'artista. Attivando un pulsante all’inizio del percorso inizierà il viaggio che ognuno potrà personalizzare, aprendo le porte più desiderate per perdersi nel grande labirinto che è la mente creativa e poliedrica di Tim Burton. L'emozionante viaggio include opere d'arte originali, come scenografie ambientali e oltre centocinquanta disegni che spaziano dalle prime bozze alle sequenze animate realizzate durante la sua carriera, incredibili effetti speciali e di video mapping. Durante la retrospettiva i personaggi delle sue pellicole più famose — da 'Batman' a 'Edward mani di forbice', da 'The Nightmare Before Christmas' a 'Charlie e la Fabbrica di cioccolato' fino a 'La sposa cadavere', 'Alice in Wonderland' e  la fortunata serie tv Netflix 'Mercoledì', prenderanno vita tra bozzetti originali, figure a grandezza naturale provenienti dai set e straordinarie ricostruzioni scenografiche.