Next Generation festival, l’evento dedicato alla generazione Z organizzato da Regione Toscana e Giovanisì
Tutto pronto per l’appuntamento in programma al Maggio Musicale di Firenze sabato 12 ottobre. Tra gli ospiti più attesi: Gianluca Gazzoli, Martina Strazzer, Umberto Galimberti, Iginio Massari, Margherita Mazzucco. Confermati anche il Ministro Andrea Abodi, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Sta per partire l’edizione 2024 di Next Generation Fest, l’evento gratuito dedicato alla generazione Z più grande del Paese organizzato da Regione Toscana e Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. La nuova edizione del Festival è in programma sabato 12 ottobre al Teatro del Maggio Musicale di Firenze, ed è pronta a superare il successo del 2023 che fece registrare il sold out. Sarà una maratona di oltre 13 ore, dalle 9.30 di mattina alle 11 di sera, tra live performance, testimonianze, interviste per ispirare, spronare, coinvolgere la GenZ, trasmettendogli il messaggio che il loro futuro è adesso e che con la passione, la volontà e la tenacia è possibile raggiungere i propri sogni. L’ingresso è libero, con prenotazione online sul sito giovanisi.it
Tra gli ultimi ospiti confermati ci sono: Paolo Nespoli, l’astronauta che ha trascorso 313 giorni nello spazio in due differenti missioni, la talent scout Mara Maionchi, e poi Baby K, unica artista italiana, insieme a Giusy Ferreri, ad avere conquistato un disco di diamante per il brano Roma-Bangkok (il video musicale è stato il primo nella storia della musica italiana ad avere raggiunto cento milioni di visualizzazioni su YouTube), e Clara, vincitrice di Sanremo Giovani 2024 e attrice di “Mare fuori”. Vanno ad arricchire la scaletta di cui fanno già parte fra gli altri: Meduza, Gianluca Gazzoli, Stefano Domenicali, Diego ‘Zoro’ Bianchi, Martina Strazzer, Umberto Galimberti, Fabio Caressa, Iginio Massari, Margherita Mazzucco, Ditonellapiaga ma l’elenco continuerà ad allungarsi anche in questi ultimi giorni. Particolarmente atteso l’intervento di Gino Cecchettin, impegnato in progetti per combattere la violenza di genere in memoria di sua figlia e a cui ha dedicato il libro “Cara Giulia”. Si alterneranno alla conduzione Gabriele Vagnato, tra i creator comici più amati del web, presentatore e inviato di Fiorello in Viva Rai2, la giornalista Veronica Maffei, conduttrice tv e collaboratrice di Rai e Mediaset, il comico e content creator Vittorio Pettinato.
“Anche la terza edizione del Next Generation Fest cresce sempre di più a conferma della capacità attrattiva dell’idea che ne è alla base”, afferma il presidente Giani che allo stesso tempo tiene a sottolineare come “la manifestazione non è un evento che si limita a un solo giorno, ma rientra nella visione complessiva di politiche e azioni concrete della Regione Toscana per i più giovani. Attraverso stage, finanziamenti per progetti imprenditoriali giovanili e percorsi formativi mirati, la Regione con Giovanisì si impegna a creare un ambiente favorevole alla crescita dei giovani toscani, fornendo loro strumenti, risorse e opportunità per sviluppare nuove competenze e realizzare i propri progetti”.
Ad animare l’area Expo ci saranno gli stand del Ministro per lo Sport e i Giovani, della Regione Toscana, della Banca d’Italia con il progetto per la cultura finanziaria “L’economia per tutti”, l’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario, il sistema toscano degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), il Cesvot e la Task Force di Giovanisì. Ci sarà anche l’Agenzia regionale toscana per l’impiego (Arti) con un’intera area, l’Ngf Job, per favorire il matching tra imprese e giovani in cerca di lavoro precedentemente selezionati dai Centri per l’impiego con dei veri e propri colloqui che si susseguiranno durante tutta la giornata. Novità di quest’anno: ci sarà anche il Pullman azzurro, il progetto della Polizia di Stato che mira a educare le nuove generazioni alla sicurezza stradale. Tra i partner istituzionali (elenco in progress): l’Agenzia regionale Toscana per l’impiego (ARTI), Banca d’Italia, il Pullman azzurro della Polizia di Stato. Per iscriversi gratuitamente al Next Generation Fest 2024: giovanisi.it/nextgenerationfest Per info: 800.098.719 (lun-ven. 9.30-16) - ngf@giovanisi.it Per supporto tecnico all’iscrizione info@ibrida.io Con il Patrocinio RAI Media partner NGF 2024: Ansa, Qn La Nazione, Luce!, Tgr Rai Toscana, intoscana.it