Gold Valley Films presenta la sua line-up nei piu' prestigiosi festival europei

Gold Valley Film, casa cinematografica d'animazione indipendente che si dedica alla realizzazione di lungometraggi d'animazione per famiglie e serie televisive di livello mondiale ha presentato i suoi film a Cannes e Annecy.

Fra i prestigiosi festival di Cannes e Annecy, abbiamo intervistato in esclusive il famoso produttore Allen Tsang della Gold Valley Film, casa di produzione leader a livello mondiale nel cinema di animazione.

Sig.Tsang, quali sono i progetti più rilevanti, pronti per essere distribuiti, nella vostra line-up?

Attualmente abbiamo diversi progetti degni di nota pronti per la distribuzione. Tra questi, WONDER TINY (aka LITTLE EMMA) ha suscitato grande attenzione per il suo concetto e la sua storia unici. WONDER TINY racconta di una bambina minuscola di nome Emma che vive in un mondo di animali parlanti. Emma sogna di svelare il mistero delle sue origini umane, dando il via a un viaggio straordinario. Una bambina, una grande avventura. Questa storia non è solo di Emma, è una meraviglia che condividiamo tutti.

Qual è la filosofia alla base di tutti questi progetti?

La nostra filosofia alla base di questi progetti è, innanzitutto, quella di intrattenere il pubblico e allo stesso tempo trasmettere messaggi preziosi che facciano provare agli spettatori, soprattutto ai bambini, amore ed empatia. Perché è questo che conta di più. Spero che potremo unire le mani con persone di talento di tutto il mondo per raggiungere questo obiettivo. Come nel nostro progetto "Wonder Tiny", anche Emma vive in un mondo di animali parlanti, ma deve affrontare l'esclusione e i dubbi su se stessa. Tuttavia, la sua attenzione per i suoi amici e l'incessante ricerca dei suoi sogni sono messaggi che speriamo possano essere recepiti dal pubblico. Nel film, scambiamo intenzionalmente le posizioni di uomini e animali per mettere gli uomini in una posizione di vulnerabilità. Lo scopo è quello di incoraggiare il pubblico a riflettere su alcuni dei trattamenti ingiusti che noi, come esseri umani, mostriamo nei confronti di altre forme di vita come animali, piante e altri esseri che condividono il pianeta con noi.Se l'amore e la compassione vengono seminati nel cuore di un bambino come semi, credo che crescendo diventeranno senza dubbio individui pieni di amore e compassione, rendendo il mondo un posto migliore.

In che modo vi avvicinate all'animazione per bambini e per adulti?

Nel nostro approccio all'animazione, diamo priorità all'amore e all'empatia, sia che si tratti di bambini che di adulti. Naturalmente, anche il valore dell'intrattenimento è fondamentale, perché se un film non è coinvolgente, non ci sarà l'opportunità di trasmettere messaggi preziosi al pubblico.

Può dirci qualcosa sui vostri siti di produzione in Cina?

La nostra società madre si trova a Guangzhou, in Cina, e abbiamo anche numerosi team di partner in outsourcing in altre città. La forza lavoro totale può arrivare a 500 persone. 

La vostra azienda ha molte collaborazioni internazionali in tutto il mondo. Qual è il suo valore aggiunto?

Poiché i nostri film sono destinati al mercato internazionale, le coproduzioni internazionali offrono diversi vantaggi. In primo luogo, ci permettono di coinvolgere partner coproduttori, il che contribuisce a ridurre alcuni costi di produzione e favorisce la crescita del nostro team, soprattutto perché l'industria dell'animazione in Cina è relativamente poco sviluppata rispetto all'Europa e agli Stati Uniti. Inoltre, le coproduzioni internazionali facilitano l'ingresso dei nostri film in altri mercati, come quello europeo. Inoltre, ritengo che lo scambio culturale sia fondamentale. Ogni Paese e ogni cultura possiedono tradizioni uniche e preziose. Queste collaborazioni favoriscono l'interazione e la fusione culturale, che sono sicuro si tradurrà in storie più accattivanti.

Può parlarmi dei progetti che ha in preparazione?

WONDER TINY è attualmente nelle fasi finali della produzione e Robert Chandler si è recentemente unito al nostro team grazie al suo profondo apprezzamento per il mondo unico di Emma. Robert è produttore e sceneggiatore del recente film d'animazione di successo "The Amazing Maurice". Credo che il suo coinvolgimento porterà questo progetto a un livello superiore. La versione finale del film dovrebbe essere completata entro il 2024. Inoltre, stiamo attualmente lavorando a "Nils Holgersson: The New Adventure", un adattamento della famosa letteratura per bambini di Selma Lagerlöf, premio Nobel svedese. Si tratta di un'IP molto apprezzata, con un'ampia base di lettori e di pubblico in tutto il mondo.Stiamo anche lavorando a un progetto ispirato ai Murales di Dunhuang, "Dunhuang: The Flying Apsaras". I Murales di Dunhuang sono un tesoro umano unico che ha unito le antiche culture cinese, indiana e mediorientale nel corso dei millenni.

Quanto è importante per voi il mercato europeo, e in particolare quello italiano?

Il mercato europeo è di grande importanza per noi perché i Paesi europei pongono una forte enfasi sull'educazione dei bambini e sui relativi contenuti di intrattenimento. I film d'animazione ricevono un notevole sostegno in tutta l'Unione Europea, dalla fase iniziale di sviluppo alla successiva distribuzione. L'animazione ha sempre ottenuto buoni risultati in Europa. Pertanto, le coproduzioni all'interno dell'UE sono una parte fondamentale della nostra tabella di marcia strategica per il futuro. L'Italia, essendo un mercato essenziale con esempi come "Super Mario Bros." che ha incassato oltre 22 milioni di dollari, è particolarmente vitale. Spero di trovare in Italia partner di distribuzione a lungo termine per i nostri progetti.