Mostra fotografica "2009 Luna Park dell'Anima. Coney Island Brooklyn"

Al Baltic Bar il 20 marzo alle 19 inaugurazione della mostra di Maurizio Coppolecchia

BALTICBAR MILANO prosegue il suo programma di appuntamenti culturali inaugurando il 20 marzo alle 19 la mostra “2009 - LUNA PARK DELL’ANIMA. CONEY ISLAND BROOKLYN” Fotografie di Maurizio Coppolecchia. Apertura accompagnata dall’improvvisazione jazzistica di Attilio Zanchi e Michelangelo Decorato con reading di poesie dell’attore Ruggero Dondi (dal testo di Lawrence Ferlinghetti “A Coney Island in the Mind”).


LA MOSTRA Scritte colorate, sovrabbondanza di cibi, volti affranti dei lavoratori, giostre d’antan, spiagge gremite in un mix di gioia e malinconia. Le immagini di Maurizio Coppolecchia ritraggono il parco divertimenti di Brooklyn (il primo a guadagnarsi il titolo di Luna Park) nel momento della sua massima decadenza nel 2009, prima della rinascita sotto un’altra veste. Con uno sguardo rigoroso immune alla retorica e riprese audaci, l’autore crea una vera e propria estetica dell’abbandono, senza dimenticare la lezione della Pop Art nella sua esaltazione di facili promesse di felicità alla portata di tutti. Un reportage e una performance già presentati con successo di pubblico e critica al Palazzo del Broletto di Pavia nell’estate del 2022 con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune. All’interno del BALTICBAR sarà esposta una selezione di una quarantina di foto scelte dall’autore. CENNI BIOGRAFICI Regista, produttore, fotografo, gemmologo, viaggiatore, pubblicista. Maurizio Coppolecchia ha lavorato per anni nel cinema e in pubblicità. È legata al suo nome la produzione del film Il Divo di Paolo Sorrentino, premiato a Cannes. Nel suo “nomadismo” professionale, non ha mai smesso di fotografare: dalla Mongolia ad Haiti, da New York a Varanasi, dalla Patagonia all’Islanda. Recentemente ha rimesso mano al suo archivio, realizzando diverse mostre sia personali che collettive. IL LUOGO Un cocktail bar, un bistrot ricercato, un luogo di incontri, arte, poesia e musica. Il Balticbar, nel cuore delle 5 vie, sa essere tutto questo insieme. Elegante, informale, innovativo è votato a sapori e richiami del Nord, in un mix fatto di ricerca gastronomica, filosofia del viaggio ed essenzialità dell’interior.