"Manuale Terrestre", a Roma il 30 dicembre la presentazione del libro con l’autore, il neuro-endocrinologo Frajese
"Manuale Terrestre – l’Esistenza spiegata da un Angelo", la presentazione sarà occasione per dialogare con l'autore Giovanni Vanni Fraiese, medico, neuro-endocrinologo, professore universitario di Endocrinologia e Scienze Tecniche Mediche Applicate
A Roma, il 30 dicembre alle ore 15,30 presso il Casale dei Carbonari in via Casale di San Nicola 150, la presentazione del libro "Manuale Terrestre – l’Esistenza spiegata da un Angelo", dialogando con l'autore Giovanni Vanni Frajese, neuro-endocrinologo.
Il libro, edito dalla GDL edizioni, presentato a Rieti il 22 dicembre, parte dall’anatomia e dalla psicologia e, giocando con la filologia, arriva ad affrontare le grandi domande della vita. È strutturato come un dialogo interiore, sulle domande che ognuno di noi prima o poi si pone: "Chi sono?", "Cosa ci faccio qui?", così come Beta (β), l'anima di un angelo che si è appena trasferita nel nuovo corpo, in attesa di rinascere come essere umano. Gli risponde il suo angelo custode, che cerca di spiegargli come funziona il mondo degli uomini. Beta, anima neonata che ancora deve venire al mondo, viene preparato dal proprio angelo al futuro come umano. Conoscenze che, una volta che il suo corpo sarà pronto, perderà consapevolmente, ma resteranno impresse nella sua coscienza.
Attraverso i dialoghi di Beta col suo angelo custode, il Dottore Giovanni Vanni Frajese ci aiuta a prendere consapevolezza di noi stessi, a riflettere sul senso dell'esistenza. Il dialogo e le immagini infatti invitano il lettore a essere partecipe, a trovare le proprie risposte sulle varie tematiche toccate. Un'occasione per fermarsi, guardarsi con coraggio in un modo tanto nuovo quanto antichissimo.
"Manuale Terrestre" ci fa riflettere sul significato della Vita e sul rapporto che instauriamo con noi stessi, gli altri e l'Universo. Grazie agli insegnamenti dell'angelo, la nostra esistenza apparirà parte di un progetto più grande, facendoci capire che non siamo soli, che c'è sempre qualcuno che ci ama e ci protegge. Ma, allo stesso tempo, ci darà le chiavi per prendere coscienza del nostro dovere di custodi e protettori di questo mondo. Un libro per ricordarci del potere della nostra Anima, che è il riflesso della nostra Essenza e della nostra Missione.
Si invita il lettore a essere partecipe, a trovare le proprie risposte e a confrontarsi con le tematiche toccate di volta in volta. È un invito a fermarsi, a considerare, a comprendere, a guardarsi con coraggio in un modo tanto nuovo quanto antico. L’autore ci porta dentro noi stessi, attraverso interrogativi escatologici: chi siamo veramente? Cosa ci facciamo su questo pianeta? Qual è il nostro scopo nella vita? Siamo tutti alla ricerca di una risposta che ci dia una direzione e una speranza. Nel libro, Beta, anima neonata che ancora deve venire al mondo, viene preparato dal proprio angelo al suo futuro come essere umano. Conoscenze che, una volta che il suo corpo sarà pronto, perderà consapevolmente, ma che resteranno impresse nella sua coscienza. Attraverso i dialoghi di Beta e del suo angelo custode, Giovanni Vanni Frajese ci aiuta a prendere consapevolezza di noi stessi, costringendoci a riflettere sul valore della nostra esistenza.
Giovanni Vanni Fraiese è medico, neuro-endocrinologo, professore universitario di Endocrinologia e Scienze Tecniche Mediche Applicate presso l’Università di Roma Foro Italico.