Artissima, Torino capitale dell'arte contemporanea

La fiera più importante in Italia del settore stimola una serie di mostre, eventi e progetti nella città sabauda

Eccoci arrivati ad Artissima che in questa edizione spariglia le carte dell'arte contemporanea, strizza l’occhio al divertimento, agli eventi, togliendosi di dosso quell’aria un po’ troppo radical chic. Siamo a Torino, capace di tenere insieme varie anime culturali, e qui dal 3 al 5 novembre va in scena l’unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all'arte contemporanea: si tiene nei suggestivi spazi dell’Oval ma contamina tutta la città. La location accoglie le quattro sezioni consolidate della kermesse sabauda (Main Section, New Entries, Monologue/Dialogue e Art Spaces & Editions), con l’edizione 2023 (la trentesima della manifestazione) vede complessivamente la partecipazione di 181 gallerie italiane e internazionali, 68 delle quali propongono progetti monografici e curati per meglio presentare al pubblico il lavoro dei propri artisti. Non facile descriverli tutti, quindi il consiglio è di non perdere gli stand di Galleria Continua, Raffaella Cortese, Lia Rumma, Viasaterna. Altro suggerimento è quello di prendere la mappa della fiera e girovagare con la mente aperta e lo sguardo curioso. Artissima è una fiera, ma è pure una mostra aperta a tutti, un buon punto di osservazione per capire come si sta muovendo la creatività di oggi. Il tema di questa edizione, diretta per il secondo anno di fila da Luigi Fassi, è Relations of Care. Così ce lo ha spiegato: «È un concetto sviluppato in un recente saggio dall’antropologo brasiliano Renzo Taddei, docente presso la Universidade Federal de São Paulo in Brasile, dedicato a formulare un’ipotesi di superamento delle crisi del nostro tempo prendendo ispirazione dal pensiero indigeno amazzonicoRelations of Care individua e propone la cura come premessa e fine ultimo dell’avanzamento del sapere che dev’essere, innanzitutto, mirato a preservare la diversità e il valore di ogni forma di vita del mondo che abitiamo». Sicuramente attuale ...