Biennale di Venezia, Buttafuoco designato presidente da Sangiuliano; Speranzon (Fdl): "Infranto tetto di cristallo"
Buttafuoco sostituirà Cicutto alla scadenza del mandato quadriennale; parere delle due camere del Parlamento e delle commissioni Cultura entro il 14 novembre
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha designato Pietrangelo Buttafuoco come nuovo presidente della Fondazione; Buttafuoco sostituirà Roberto Cicutto, alla scadenza naturale del mandato quadriennale. La proposta di nomina è stata inviata alle due camere del Parlamento e le commissioni Cultura sono chiamate ad esprimere il proprio parere entro il 14 novembre.
"Con la designazione da parte del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, di Pietrangelo Buttafuoco come presidente della Fondazione La Biennale di Venezia è stato infranto un altro tetto di cristallo", ha annunciato in una nota Raffaele Speranzon, vicecapogruppo vicario dei senatori di Fratelli d'Italia. "Spesso – prosegue Speranzon – la Fondazione La Biennale è stata considerata dalla sinistra un feudo in cui collocare amici e accoliti. Buttafuoco, finalmente, afferma un cambio di passo che il governo Meloni vuole imprimere in ogni sede culturale e sociale della nazione: solo personalità scelte per lo spessore, la competenza e l'autorevolezza. A Buttafuoco vanno le mie vive congratulazioni ed i miei migliori auguri di buon lavoro".
La nomina di Buttafuoco è stata invece accolta con soddisfazione da Luca Zaia: “La presidenza è una carica importante nel guidare e sostenere la Biennale, soprattutto per il ruolo lungimirante di promozione dell'arte e della cultura in ambiti ancora non percorsi, fedele al mandato storico di un ente come questo”. Il governatore della Lega ha anche colto l’occasione per esprimere un ringraziamento nei confronti del presidente uscente Roberto Cicutto “per l'importante collaborazione istituzionale e l'ottimo lavoro svolto che ha reso la Biennale una macchina imbattibile nell'anticipare tutte le novità e innovazioni nel campo culturale internazionale".
Chi è Pietrangelo Buttafuoco
Pietrangelo Buttafuoco nasce a Catania e si laurea in filosofia presso l'Università degli Studi di Catania. Inizia la sua attività giornalistica a partire degli anni novanta, per poi approdare nel mondo dei romanzi e dopo ancora in quello televisivo, come conduttore la trasmissione settimanale "Questa non è una pipa" su Rai 5. Nel 2020 vince il Premio letterario La Tore Isole d'Elba; è direttore del sito Fondazione Leonardo - civiltà delle macchine.