“Figura di profilo”: Salvador Dali’ prima di essere il maestro surrealista noto a tutti

La sua prima modella fu la sorella Ana Maria con la quale però non fu capace di restare in buoni rapporti

“Figura di profilo - la sorella Ana Maria” è un dipinto del 1925 olio su tela 74,2 x 50 cm di Salvator Dali (Figueres, 11 maggio 1904 – Figueres, 23 gennaio 1989) all'anagrafe Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalí i Domènech, 1º marchese di Dalí de Púbol, famoso pittore surrealista e poliedrico artista spagnolo. 
 
Il rapporto fra i due, inizialmente buono, si deteriorò quando, nel 1942, Dalí diede alle stampe l’autobiografia “La mia vita segreta”. Nel 1949 Ana Maria pubblicò a sua volta un libro sul fratello dal titolo “Salvador Dalí visto da sua sorella”.  In seguito a questa pubblicazione Dalí decise di dipingere una nuova versione di “Figura de perfil” nel 1954.
 
Nel corso degli anni Venti Dalí ritrasse spesso la sorella, di frequente ponendola davanti a una finestra da cui era possibile scorgere il litorale di Cadaqués dipinto sullo sfondo. Cadaqués si trova nel Mediterraneo in Spagna all’estremità occidentale della Costa Brava a confine con la Francia ed è stato definito dallo stesso Dali’ “di gran lunga il posto più bello del mondo”. 
 
Ana Maria servì da modella per l’artista fino al 1929, quando Dalí incontrò Gala e la sua relazione con la sorella entrò in una nuova fase.  Questo fu anche uno tra i numerosi dipinti che egli scelse di includere nella sua prima mostra personale alle Galeries Dalmau di Barcellona nel 1925. 
 
Dalì dipinse Ana María regolarmente negli anni '20. In seguito la sorella ha ricordato di avere posato per "innumerevoli ritratti di me", notando che "invariabilmente mi dipingeva alla finestra". Di quei tanti ritratti Dalì scelse questo dipinto, “Figura de perfil”, per regalarglielo.
 
Il dipinto fu uno dei pochi realizzati nel momento di svolta della carriera artistica di Dalí, ormai in procinto di intraprendere un nuovo capitolo, quello del Surrealismo per il quale è meglio conosciuto. Ed in effetti in questo dipinto vi è più di un accenno al superamento della realtà visuale.
 
“Figura de perfil” è rimasta fuori dalla vista del pubblico per quasi un secolo, fino al 2017. 
 
In quell’anno i discendenti della famiglia alla quale Ana Maria ha poi regalato il dipinto hanno deciso di metterlo in vendita con la casa d’aste Bonhams che il 2 Marzo 2017 lo ha battuto a Londra presso la sede di New Bond Street al valore stimato di £ 800.000-1.200.000 (in Euro  884.508- 1.326.763). E’ stato aggiudicato per £ 1.805.000 (pari ad € 1.995.673,27) a compratori non noti al pubblico.

Di Giovanni Conticelli.