Giardini storici, il forum annuale il 25 e 26 maggio alle Gallerie degli Uffizi sul tema "Un'Europa dei Giardini Uniti".
Ospitato dal Giardino di Boboli, l'ERHG celebra il suo VI Forum Annuale il 25 e 26 maggio a Firenze con studiosi e direttori provenienti da tutta Europa
"Dai giardini storici oggi arriva un messaggio ed un modello di attenzione, cura e amore per l'ambiente, per il patrimonio storico artistico e per la sostenibilità del futuro. L'esatto contrario di chi va in giro a imbrattare opere e monumenti dicendo che lo fa per difendere la salute del pianeta: queste persone offrono all'opinione pubblica soltanto un cattivo esempio". Lo ha detto il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt intervenendo a "A Europe of United Gardens", Forum della European Route of Historic Gardens accolto nell'auditorium Vasari del celebre museo. L'evento, al quale partecipano oggi studiosi, direttori e rappresentanti degli oltre 40 giardini storici di tutta Europa che fanno parte della European Route, è dedicato specificamente ai temi della conservazione del patrimonio sia naturale che artistico, sui quali i giardini storici lavorano per elaborare strategie comuni. Sotto questo tema, l'ERHG vuole evidenziare l'importanza degli aspetti comuni che sono condivisi tra i giardini storici oltre i confini e nel tempo, insieme alla ricchezza della loro diversità. Due facce della stessa medaglia che rendono forte e unico questo patrimonio green. L'apertura del Forum ha visto la presenza di Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi, di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, del dottor Carlo Francini, Responsabile dell'Ufficio Unesco del Comune di Firenze, di Lukasz Przybylak, Vicepresidente dell'Itinerario Europeo dei Giardini Storici. Nella conferenza verrà illustrata la "Diversità delle relazioni tra i giardini storici europei" con la partecipazione di sette direttori di giardini storici e/o rappresentanti di istituzioni legate ai giardini storici in qualità di relatori. Previsto anche il panel “Historic Gardens United in Challenges: Water” che affronterà uno degli aspetti più critici della gestione dei giardini storici di oggi, con la partecipazione di nove rappresentanti di giardini storici. Il forum sarà chiuso da Lukasz Przybylak, Vicepresidente dell'Itinerario Europeo dei Giardini Storici. Questo importante incontro si concluderà il 26 maggio, quando a tutti i partecipanti al Forum Annuale verrà offerta una visita guidata al Giardino di Boboli.