A New York l'asta dell'anno con opere di Bansky, Picasso e Warhol

La casa Phillips mette in vendita diversi capolavori valutati fior di milioni di dollari

Negli Stati Uniti viene già definita l’asta dell’anno: 41 lotti – tra arte moderna e contemporanea – che compongono la New York Evening Sale of 20th Century & Contemporary Art di Phillips. Le opere in vendita sono importanti pezzi di Banksy, Pablo Picasso, Roy Lichtenstein, Yayoi Kusama e Anna Weyant. L’appuntamento è per il 17 maggio 2023. A guidare l’incanto è un eccezionale dipinto di Banksy, ovvero 'Banksquiat. Boy and Dog in Stop and Search', eseguito dopo una mostra del 2017 dedicata a Jean-Michel Basquiat dal Barbican Centre di Londra. In particolare, l’artista britannico si è ispirato a Boy and Dog in a Johnnypump di Basquiat, del 1982 e ne reinterpreta l’immaginario riscrivendo il titolo, cambiando così il significato del dipinto. Boy and Dog in a Johnnypump di Basquiat è una scena estiva con i due protagonisti che si crogiolano al sole nel sollievo rinfrescati dall’acqua di un idrante. La versione «politica» di Banksy, invece, presenta la figura maschile che viene perquisita da membri della polizia metropolitana inglese. Le sue mani, che nell’originale sono alzate per gioco o esaltazione, qui diventano un chiaro gesto di «mani in alto». Stima 8-12 milioni di dollari. Altrettanto imperdibile è 'Tête de femme au chignon' di Pablo Picasso, che viene offerto all’incanto per la prima volta e non è mai stato esposto pubblicamente con stima 6-9 milioni di dollari. Interessante la vicenda legata a 'Self-Portrait' (Fright Wig) di Andy Warhol e al collezionista che ora lo vuole cedere. É Richard Polsky, che ha utilizzato l’opera come copertina del suo libro I Bought Andy Warhol and I Sold Andy Warhol (Too Soon). Il pezzo fa parte invece dell’ultima serie di autoritratto di Warhol ed è stata venduta all’asta nel 2005 per 800 mila – 1.2 milioni di dollari.