Save Venice e The Gritti Palace annunciano una collaborazione per la conservazione del patrimonio artistico di Palazzo Ducale
Gli ospiti di The Gritti Palace hanno l'opportunità di conoscere una selezione dei progetti di conservazione attualmente in corso attraverso visite personalizzate dietro le quinte dei siti di restauro, guidate dagli esperti di Save Venice, nonché di visitare i progetti di restauro recentemente completati da Save Venice in città.
Negli ultimi 50 anni Save Venice è diventata il principale finanziatore nord americano del patrimonio artistico veneziano, sponsorizzando progetti di restauro di quasi 2.000 opere artistiche ed architettoniche nella città e in laguna. Solo nell'ultimo decennio l'organizzazione ha finanziato progetti di restauro ed iniziative educative a Venezia per un totale di oltre 18 milioni di dollari. I progetti spaziano da intere chiese, a singoli dipinti, affreschi, sculture, manoscritti e pozzi di quartiere. Per il 2023 l'organizzazione americana senza scopo di lucro è orgogliosa di annunciare una nuova campagna di conservazione per la Sala delle Quattro Porte di Palazzo Ducale a Venezia. The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice, sarà lo sponsor principale del progetto, finanziando la conservazione della Porta del Senato e contribuendo alla conservazione del soffitto. Save Venice, in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, si è impegnata a finanziare la conservazione dell'elaborato soffitto decorato della sala con affreschi di Jacopo Tintoretto e delle monumentali quattro porte da cui la sala prende il nome, con un intervento previsto a partire dalla primavera 2023.
“Il Palazzo Ducale di Venezia è stato per secoli la sede di un sistema di governo notoriamente stabile - sottolinea Frederick Ilchman, presidente di Save Venice - Oggi rimane uno degli edifici più grandiosi dell'Europa medievale, un capolavoro di architettura, pittura e scultura. Save Venice è grata a The Gritti Palace, che sarà il principale sponsor aziendale per restaurare uno degli spazi più scenografici all'interno di Palazzo Ducale: la Sala delle Quattro Porte.”
Save Venice ha recentemente commemorato il suo 50° anniversario nel 2022 con oltre 40 restauri d'opere d'arte veneziane in corso contemporaneamente. La collaborazione con The Gritti Palace sostiene la missione di Save Venice nel conservare e proteggere l'arte e l'architettura veneziane, spesso a rischio. L'organizzazione celebra anche la conclusione positiva di importanti progetti di conservazione, tra cui i restauri – per il 50° anniversario dell’organizzazione - di 2.442 piedi quadrati di mosaici bizantini dell'abside nella Basilica di Santa Maria Assunta sull'isola di Torcello nel 2022; la Scuola Italiana nel Ghetto Ebraico di Venezia nel 2023; i mosaici absidali della Basilica di Santa Maria e San Donato in corso fino all'estate 2023 a Murano; e nuove entusiasmanti iniziative tra cui le Women Artists of Venice (WAV) per recuperare la storia e le opere delle donne artiste e artigiane nate o attive a Venezia nell’era premoderna attraverso un ambizioso programma di conservazione e attraverso nuove ricerche.
Paolo Lorenzoni, Direttore di The Gritti Palace, a Luxury Collection, Venice, ha dichiarato: “Con il suo patrimonio storico plurisecolare, The Gritti Palace ha da sempre goduto di un rapporto privilegiato con il mondo dell'arte, imponendosi come luogo d’elezione dove gli artisti e l’èlite culturale confluiscono e s’incontrano, ma anche per il suo mecenatismo nei confronti della cultura veneziana e del patrimonio artistico della città. Attraverso la nostra collaborazione con Save Venice, The Gritti Palace è orgoglioso di poter rinnovare il proprio ruolo di Mecenate delle Arti contribuendo alla conservazione della straordinaria Sala delle Quattro Porte di Palazzo Ducale e portando all'attenzione dei nostri ospiti degli eccezionali progetti di restauro guidati da Save Venice per preservare la nostra città – unica nel suo genere - per le generazioni future”.
Gli ospiti di The Gritti Palace hanno la rara opportunità di conoscere una selezione dei progetti di conservazione attualmente in corso attraverso visite personalizzate dietro le quinte dei siti di restauro, guidate dagli esperti di Save Venice, nonché di visitare i progetti di restauro recentemente completati da Save Venice in città. Per informazioni e per prenotare una visita contattare grittipalace@luxurycollection.com