Tefaf Maastricht 2023, la Fiera d'arte più importante in Europa

Saranno presenti, dall'11 al 19 marzo, le migliori gallerie e i big spender mondiali

E' sicuramente la manifestazione del settore con maggiore esclusività in Europa e forse nel mondo, grande polo di attrazione per il collezionismo d'arte di livello assoluto e imperdibile vetrina globale di eccellenze. Si rinnova di anno in anno l’impegno dell'appuntamento Tefaf a presentare un affascinante viaggio attraverso settemila anni di storia dell’arte e di tutte le meraviglie che la cultura può immaginare. Un format consolidato, quello della fiera di Maastricht, che torna nel 2023 alla consueta programmazione di marzo. Le migliori gallerie internazionali e italiane saranno nuovamente così al MECC di Maastricht dall’11 al 19 marzo 2023 per la 36ma edizione della fiera dedicata all’arte, all’antiquariato e al design. «Siamo ancora una volta a lavorare con grande entusiasmo e a spasso spedito verso la fiera d’arte più importante sul pianeta», rivela alla stampa Hidde van Seggelen, Presidente del Comitato Esecutivo di TEFAF. E aggiunge: «La 36a edizione di TEFAF Maastricht offrirà ai visitatori un’esperienza emblematica di tutto ciò che TEFAF rappresenta: competenza senza pari e bellezza incomparabile. Sentiamo chiaramente la forte determinazione e la dedizione dei nostri espositori, sia dei nuovi che di quelli che ritornano e non vediamo l’ora di accogliere loro e i visitatori al MECC di Maastricht, come pure sentiamo l’interesse internazionale attorno a TEFAF per il 2023 e non solo». Sono in totale 268 le gallerie presenti, e tra queste 13 al debutto alla importante rassegna, tra cui anche le due tricolori Berardi Galleria d’Arte di Roma e, da Venezia, Caterina Tognon Arte Contemporanea.