Il Louvre festeggia 230 anni con venti giovani artisti contemporanei
Per celebrare la ricorrenza il celebre museo parigino lancia uno speciale progetto di arte visiva
Una originale iniziativa che coinvolge il mondo dei giovani per celebrare un importante anniversario. Il parigino Louvre spegne 230 candeline e per l'occasione ha deciso di invitare venti artisti contemporanei, tutti sotto i quarant’anni e legati alla capitale francese, a creare le loro personali visioni del celebre museo. Ciascun contributo avrà la forma di un video di tre ore e trenta minuti che si inserisce nell’ambito di un progetto di arte visiva. I protagonisti dell'idea culturale provengono da tutti gli ambiti, dalla pittura alla poesia, dalla letteratura alla moda, dalla scultura alla musica sperimentale, dal cinema all’installazione. “Le visioni dei venti artisti riflettono il personale e originale, ma anche universale, modo di rispondere alle nostre collezioni”, ha affermato la direttrice del Louvre Laurence des Cars. “Ci mostrano le differenti maniere di guardare il Louvre e i nuovi e contemporanei modi di creare per il museo, confermando il suo ruolo come un luogo d’arte del presente”. Il progetto prenderà quindi forma attraverso vari filmati e ciascuno di questi darà occasione di definire una personale percezione del Louvre: dalle splendide scalinate ai pavimenti in marmo, dalla Cour Khorsabad alle gallerie di dipinti fiamminghi, dalla Sala delle Cariatidi alle gallerie di scultura francese medievale. Insieme, gli artisti, lavorando con troupe cinematografiche o con i propri cellulari, di notte o durante l’orario di visita, utilizzando risorse digitali o concentrandosi sul loro individuale legame con le opere, hanno creato un ritratto polifonico del Louvre.