E-Distribuzione, a Procida cinque cabine elettriche trasformate dallo street artist NEVE

“Cabine d’Autore”: nella città Capitale Italiana della Cultura 2022 cinque cabine elettriche di E-Distibuzione trasformate dall’energia creativa di NEVE. Lo street artist internazionale si ispira alla bellezza e alla storia dell’isola partenopea

Il contributo di E-Distribuzione a Procida Capitale italiana della Cultura 2022 con il suo progetto “Cabine d’Autore”, trasforma le infrastrutture elettriche presenti sull’isola in vere e proprie tele d’autore, un museo a cielo aperto che vuole contribuire a valorizzare lo spirito dell’isola e le sue peculiarità. Grazie al patrocinio del Comune, il Progetto “Cabine d’Autore a Procida” rappresenta un viaggio nella sostenibilità, nell’arte e nella bellezza dell’isola. 

La cerimonia di inaugurazione si è svolta oggi a Palazzo D’Avalos alla presenza di Raimondo Ambrosino, Sindaco di Procida, Marianna Ferri, in rappresentanza della Cabina di Regia Regionale per Procida Capitale, Adriana De Manes, Vicedirettore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, e Vincenzo Ranieri, Amministratore Delegato di E-Distribuzione. 

Le opere sono state realizzate dal celebre Street Artist, Danilo Pistone, in arte NEVE, che ha ripercorso le caratteristiche identificative dell’isola ispirandosi alle suggestioni tratte dal libro di Elsa Morante “L’Isola di Arturo”, scritto nel 1957, ambientato a Procida e vincitore del Premio Strega.

L’elemento di continuità inserito da Neve nei suoi murales è rappresentato dai “fili” che simboleggiano in astratto gli intrecci dei sogni e in concreto i legami tra le comunità presenti sull’isola; allo stesso modo i fili sono la trama delle reti elettriche che consentono a E-Distribuzione di raggiungere ogni angolo e ogni persona fornendo energia e servizi sempre più evoluti e digitalizzati. I fili diventano quindi metafora di legami, reti, ponti, connessioni, unioni che favoriscono inclusione sociale e culturale. Fili per traghettare il presente verso il futuro mantenendo ben salde le tradizioni e la cultura del territorio.  

Coinvolti nell’iniziativa artistica anche gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, che hanno dato vita alle proprie creazioni su 17 Street Box di E-Distribuzione, con immagini ispirate ai 17 Goal dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile, creando un’inedita galleria d’arte visibile a tutti. 

[Goal 16 - Pace, Giustizia e Istituzioni solide]

Ranieri, E-Distribuzione: "La cultura crea connessioni. Con 'Cabine d'autore' abbiamo voluto omaggiare Procida"

 

VIDEO- Ranieri, E-Distribuzione: "La cultura crea connessioni. Con 'Cabine d'autore' abbiamo voluto omaggiare Procida"

 Vincenzo Ranieri, AD di  E-Distribuzione  ha commentato a Il Giornale d’Italia: "Abbiamo voluto regalare il nostro contributo a Procida Capitale della Cultura, che ha scelto come slogan “la cultura non isola”. La cultura ha la capacità di rompere le distanze tra piccoli borghi e grandi città, tra isola e terraferma. Abbiamo voluto creare anche noi le nostre connessioni. Le opere d’arte che abbiamo realizzato sono un tributo a un’isola meravigliosa. Queste opere consentono di far apprezzare ancora di più e valorizzare un territorio che già di per sé offre tantissima bellezza".  

Ambrosino, Sindaco di Procida: "Cabine d'autore,  NEVE è entrato in punta di piedi nella nostra realtà offrendo degli scorci d'arte eccezionali"

 

VIDEO- Ambrosino, Sindaco di Procida: "Cabine d'autore,  NEVE è entrato in punta di piedi nella nostra realtà offrendo degli scorci d'arte eccezionali"

 

Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida, ha sottolineato a Il Giornale d’Italia: "Una straordinaria sinergia con e-distribuzione, probabilmente siamo stati facilitati dal nostro essere piccola comunità e amministrazione. Abbiamo raggiunto una sintesi, chiaramente c'è stato un momento di confronto su quello che si andava a realizzare, e sono soddisfatto. L'artista Neve è entrato in punta di piedi nella nostra realtà, offrendo degli scorci d'arte eccezionali. Un rimando ad altri mondi, al romanzo L'isola di Arturo di Elsa Morante. Un modo in più per raccontare Procida e la sua straordinaria tradizione di cultura, di letteratura e di arte. Un lascito per i prossimi anni, e credo che la sinergia dimostrata sia stata davvero un risultato importante".

De Manes,  Accademia di Belle Arti di Napoli: "Cabine d'Autore, a Procida un progetto che ha coinvolto i nostri studenti"

 

VIDEO- De Manes,  Accademia di Belle Arti di Napoli: "Cabine d'Autore, a Procida un progetto che ha coinvolto i nostri studenti"

 La Prof.ssa Adriana de Manes, vicedirettrice Accademia di Belle Arti di Napoli, a Il Giornale d’Italia in occasione della presentazione del progetto ‘Cabine d’autore’ : "È stata una bellissima iniziativa, cui abbiamo partecipato con entusiasmo, anche considerando i tempi strettissimi di realizzazione. I nostri studenti hanno risposto immediatamente con un lavoro interessante, progettato e realizzato in un tempo velocissimo. Siamo soddisfatti sia del risultato di questa manifestazione, e soprattutto del coinvolgimento dei giovani in progetti partecipati di ampio raggio"