Piero Salvatori presenta Visioni, QR Concert : un libro per leggere e ascoltare musica sul proprio telefono

Zacinto pubblica “Visioni” di Piero Salvatori, il primo QR Concert ®, un libro per leggere e ascoltare musica sul proprio telefono. L'introduzione di Ornella Vanoni in copertina sottolinea l’originalità della proposta

La presentazione del volume "Visioni" si è svolta oggi, 20 maggio, presso ADI Design Museum (Piazza Compasso d’Oro 1 - ingresso da via Ceresio 7 - Milano), alla presenza dell’Autore Piero Salvatori e Ornella Vanoni. Michela Proietti (Corriere della Sera) alla conduzione, Arturo Artom (Cenacolo Artom), Paolo Faganelli (vice presidente Fondazione Fibrosi Cistica), Giovanni Iannantuoni, senior manager Yamaha Music Europe – branch Italy.

QR Concert, il libro che sussurra musica allo smartphone

Piero Salvatori, etrusco di origine, milanese di adozione, è compositore, violoncellista e pianista, una figura di spicco nel panorama musicale new classic italiano. Zacinto Edizioni è un marchio editoriale focalizzato sulla innovazione che pubblica narrativa, poesia, teatro, musica ed esplora nuovi linguaggi anche crossmediali. 

“Visioni” raccoglie alcuni dei maggiori successi di Salvatori. Da sempre l’artista, in concerto, introduce i propri pezzi raccontando al pubblico i pensieri, i sentimenti, i ricordi, le persone, i luoghi che li hanno ispirati. Da questa consuetudine al desiderio di pubblicare “su carta” le sue piccole storie il passo è stato naturale.

Dall’incontro con la sua amica e vicina di casa Viviana Barozzi, presidente dell’associazione Amici di Magoo (adotta un animale), nasce un’idea tanto semplice quanto innovativa: ciascuna pagina del volume reca stampati un breve testo introduttivo e un codice QR che, inquadrato, fa partire un brano musicale in streaming sul proprio smartphone o tablet. QR Concert ® dunque è un libro ma non è solo un libro; è un album musicale ma non è di plastica; è musica ma non è solo musica; è un emozionante dialogo e incontro tra la carta stampata, lo strumento di comunicazione più antico ed elegante e la creatività delle nuove tecnologie.

“Questo libretto è delizioso, molto intelligente – dice Ornella Vanoni nella sua presentazione (un videoclip attivabile dal QR Code in copertina) - è un libro piccolo, perché un libro deve essere piccolo oggi, ma è veramente un’idea straordinaria, molto bella, molto carina, molto invitante. Musica e sensazioni, emozioni … e Piero Salvatori è uno straordinario musicista”.

Piero Salvatori: "Sento di avere dato completezza creativa alla mia ispirazione"

“Sono di un meraviglioso paesino Etrusco dell'Alto Lazio, Caprarola, luogo selvaggio dominato da verdi colline, ricchi noccioli, un potente Lago di Vico, un meraviglioso Palazzo Farnese, abitato da genti forti, legate alla terra e amanti delle Arti” – racconta Piero Salvatori, che prosegue: “da queste radici ho tratto l’amore per la musica ma anche per la lettura e la scrittura. Con questo volumetto e con la grafica delle pagine web dove sono caricati i brani, che ho realizzato personalmente, sento di avere dato completezza creativa alla mia ispirazione”.

“Zacinto è quasi per definizione la metafora del viaggio e per noi un racconto che prende le vesti di multiformi letterature” – commenta Aulo Chiesa, amministratore unico della casa editrice – Zacinto esplora nuove frontiere: narrativa, poesia, teatro, ma anche arte, linguaggi fotografici e digitali, viaggi, moda, design, sostenibilità, sociale, new media, tendenze… Il QR Concert “Visioni” si inquadra perfettamente in questa filosofia: è “sostenibile” perché non ripropone il vinile ma è anche moderno e “inclusivo”, perché può avvicinare i più giovani al libro e i meno giovani allo smartphone.”

Piero Salvatori, compositore, violoncellista e pianista è dal 2016 Yamaha Artist con il suo CD " Flyaway " per Sony Music. Ha scritto le musiche per la star del balletto Roberto Bolle nello spettacolo " Bolle and Friends ", per il documentario di Connie Nielsen “Kibera Town” e per il film italiano “Be Kind” di Sabrina Paravicini. Ha collaborato con importanti Orchestre Italiane e artisti quali Stefano Bollani, Uri Caine, Paolo Fresu, Arnoldo Foà, Ugo Pagliai, Michele Serra, Claudio Baglioni, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Renato Zero.

Zacinto è il nuovissimo marchio editoriale dedicato alle letterature sia classiche sia innovative del gruppo Biblion Edizioni, già saldamente radicato nella saggistica.

Il prezzo del libro è di €15, acquistabile su è in vendita sul sito www.biblionedizioni.it, Amazon e tutte le piattaforme online e da metà giugno in tutte le librerie italiane.