Biennale Arte, al JW Marriott Venice Resort & Spa l'acqua diventa lo scenario perfetto per un racconto rarefatto di un gigantesco specchio liquido su cui sorge Venezia
In occasione degli eventi legati alla Biennale di Venezia 2022 Frank&Frank hanno realizzato un’installazione sull’isola delle Rose presso il JW Marriott Venice Resort &SPA, il cui opening avrà luogo il 24 aprile.
Attraverso le mappe in pelle di Venezia, San Pietroburgo e Manhattan, prende forma un racconto cartografico ed emozionale sull’elemento acqua: materia primordiale che caratterizza la morfologia di queste 3 città e che ha rappresentato il percorso umano e letterario di uno dei maggiori poeti del XX Secolo premio Nobel per la Letteratura: Iosif Brodskij. In questo contesto, le mappe in pelle dei Frank&Frank accompagnano i visitatori in un percorso tra le opere d'arte esposte nell'hotel. I temi geografici sono San Pietroburgo e New York, le città di Iosif Brodskij e per affinità Venezia. Riecheggia nel presente la vicenda del poeta russo che sfidò il sistema sovietico, accusato di "parassitismo sociale" da Mosca, vince come uomo grazie alla sua arte, la poesia, elemento “neutrale” di racconto culturale formidabile, al di là delle vicende storiche e di guerra che purtroppo caratterizzano in questi giorni la nostra quotidianità. San Pietroburgo è in Russia ma il suo valore storico-artistico come quello di Venezia appartengono all’umanità intera.
Il progetto di Frank&Frank è narrare l'emozione della visione del mondo come potente riflessione sulla bellezza della cartografia. Le mappe delle città in cui viviamo sono un territorio di scrittura ricco di pathos e di sorprese. Frank&Frank sceglie la pelle come supporto su cui incidere le proprie mappe con tecnologia laser. Le pelli sono provenienti da ogni parte del mondo e non fanno parte del circuito classico industriale della pelletteria che è estraneo alla filosofia e alla sensibilità del marchio. Su queste pelli viene messa in atto una sorta di “palingenesi”, rigenerazione, nel rispetto della vita che hanno rappresentato. I Frank&Frank lanciano RockCity: un nuovo modo di interpretare le mappe delle città, rock inteso come pietra preziosa, una nuova linea di mappe sfaccettate come diamanti che rendono pregiate ed uniche le nostre città. Realizzate colorando manualmente le pelli con aniline in modo da creare un effetto visivo volumetrico sulla superficie della pelle, le mappe sembrano aprire una finestra sulla parete dove sono posizionate. Le pelli utilizzate, sono conciate al vegetale e l’intervento artistico manuale, impreziosisce questo progetto già di per sé affascinante e unico e la disomogeneità della superficie enfatizza ancora di più l’effetto pietra.