L'Università La Sapienza di Roma è prima al mondo per Studi Classici: altri 10 atenei nella top 50

Un risultato che "premia il grande impegno della nostra comunità che si riflette in tutti gli ambiti del sapere", commenta la rettrice. Oltre La Sapienza, crescono le posizioni degli atenei italiani nel World University Rankings di QS

Tra le università italiane si conferma al primo posto mondiale della Sapienza per Studi Classici e Storia Antica. L'World University Rankings ha infatti stilato le migliori università al mondo dove in base alle statistiche, viene premiato il sistema scolastico italiano. Nella classifica stilata dagli analisti di Quacquarelli Symonds, l’Italia è settima al mondo per numero di posti in classifica, con 56 atenei presenti che ottengono 507 posizionamenti nelle varie aree prese in considerazione dal ranking. La seconda a parimerito con la Svezia per avere un primato mondiale. Il Sistema universitario italiano complessivamente sale nella dodicesima edizione del QS World University Rankings by Subject.

Non solo Sapienza, crescono altre università italiane 

Oltre alla Sapienza, grandi riconoscimenti per altri atenei. Le prime 10 università italiane per l'World University Rankings sono l’Università di Bologna, la Sapienza di Roma, il Politecnico di Milano, l’Università Statale di Milano, l’Università di Padova, il Politecnico di Torino, l’Università di Pisa, l’Università di Cattolica del Sacro Cuore, la Ca’ Foscari di Venezia e l’Università Federico II di Napoli. L’Università di Harvard e l’MIT si confermano le migliori al mondo, prime in dodici categorie. Tredici classifiche vedono al primo posto un’università britannica, con Oxford in cima a sei di queste. 

La Sapienza, oltre al primo gradino del podio per gli Studi Classici e la Storia Antica, è anche nella top 10 globale per Archeologia. La rettrice Antonella Polimeni ha dichiarato: "L'eccellente risultato del QS Ranking by subject premia il grande impegno della nostra comunità che si riflette in tutti gli ambiti del sapere". Oltre alla Sapienza, anche il Politecnico di Milano risulta fra i primi dieci atenei a livello mondiale per due dipartimenti: quello di Design (quinto) e quello di Architettura (sesto).

In crescita la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, che entra nella top 100 al mondo per l’area Social Sciences and Management. La Luiss risulta 22esima nella classifica di Studi Politici e Internazionali. "Essere tra le prime 100 università al mondo nelle Scienze Sociali, tra le prime 25 nelle Scienze Politiche, e scalare le prime posizioni in Italia ed in Europa in tutte le altre aree, ci rende particolarmente orgogliosi”, ha affermato il rettore, Andrea Principe.

Svizzera terzo migliore sistema universitario al mondo

Dominio delle università statunitensi che le vedono in testa in 28 delle 51 materie classificate; per quanto riguarda la Svizzera, l'ETH di Zurigo è la migliore università dell'Europa raggiungendo il primo posto in tre materie e il terzo migliore sistema universitario al mondo. L'Australia è il quarto paese più rappresentato per numero di posti in classifica. Cina al quinto posto a livello globale per numero di programmi (100) che raggiungono una posizione top-50. Quest'ultimo è un sistema ancora in relativo declino dopo decenni di sottofinanziamenti per la ricerca e i dottorandi