Benedetta Cosmi presenta il libro "Orgoglio e sentimento" ad Abbiategrasso
Castello Visconteo di Abbiategrasso. Sabato 19 marzo ore 10. Evento aperto al pubblico.
Benedetta Cosmi presenta il libro "Orgoglio e Sentimento" al Castello Visconteo di Abbiategrasso
SABATO 19 MARZO ore 10.00. Evento aperto al pubblico.
La città di Abbiategrasso è facilmente raggiungibile da Milano in meno di 20 minuti di treno, con partenza dalla Stazione di Porta Genova (MM Porta Genova Linea 2). I treni che suggeriamo partono da Milano alle 8.47 oppure alle 9.42 di sabato.
Benedetta Cosmi, 38 anni, giornalista economica impegnata sui temi del lavoro, della scuola, del gender gap presenta "Orgoglio e Sentimento" romanzo di formazione che si connota soprattutto come analisi politico – letteraria.
Dalla lettura del libro di Benedetta Cosmi, in concorso al Premio letterario Strega, si esce con il convincimento che le complicazioni, che soprattutto le nuove generazioni stanno vivendo in un tempo che ha “sospeso” possono essere messe alle spalle, parafrasando il titolo del libro, con ragione e sentimento".
Sala Consiliare Castello Visconteo – Abbiategrasso
Modera Paolo Brambilla, Agenzia di stampa Trendiest Media
Benedetta Cosmi. Orgoglio e sentimento
Come nascono le amicizie? Complici una tempesta e un viaggio in treno, se lo domanderà un giornalista, metà ligure e metà lombardo, in pensione da poco, che metterà in discussione se stesso e la sua generazione. Si ritrovano nel romanzo i grandi temi d'attualità dentro le storie di famiglie, amori, compagni di scuola, sacrifici e sogni, in una straordinaria storia di formazione. Troviamo l'amicizia fresca di una generazione particolare a cui dà voce l'autrice attraverso Adriana, Olimpia e Giannenrico. E l'amore tra Sonia Benedetti Terra e Fabio Almanacco, nato davanti ai cancelli di una fabbrica milanese, salvata dalla chiusura. L'orgoglio di un Paese, e il suo sentimento. Il potere per cambiare, che bisogna averlo, esercitarlo, prenderselo.
Il Castello Visconteo di Abbiategrasso
Il Castello Visconteo di Abbiategrasso, di matrice duecentesca, fu eretto a partire dal 1381 da Gian Galeazzo Visconti e fatto abbellire dopo il 1438 da Filippo Maria Visconti. Venne strategicamente costruito in asse con il Naviglio Grande e con la strada di collegamento Milano-Vigevano.
Storia