Garbatella IMAGES_Contemporaneamente, il secondo capitolo all'insegna del 'Corpo'

Con la direzione artistica di Francesco Zizola, a cura di Sara Alberani e Francesco Rombaldi dal 10 al 20 dicembre 2021 saranno esposte le opere di Olivia Brighi, Chiara Ernandes, Lorena Florio e Priscilla Pallante presso la Galleria 10b photography 

Dal 10 al 20 dicembre 2021 la Galleria 10b photography presenta in mostra le opere fotografiche inedite di quattro giovani fotografe e un artbook a cura di Yogurt magazine. Il progetto rappresenta il secondo capitolo di un percorso triennale che quest’anno affronterà la tematica inerente al Corpo, per un lavoro site-specific in stretta relazione con il quartiere Garbatella e la sua comunità. Ideazione e direzione artistica del progetto di Francesco Zizola con la curatela di Sara Alberani e Francesco Rombaldi (Yogurt Magazine).  In mostra i lavori di Olivia Brighi, Chiara Ernandes, Lorena Florio e Priscilla Pallante. Il progetto è promosso da Roma Culture ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020/2021/2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Garbatella IMAGES_Contemporaneamente 

Le mostre saranno allestite presso la Galleria 10b photography a Roma e nei lotti 28, 29, 38 del quartiere Garbatella

LOTTO 28: via Giovanni de Marignolli e da via Guglielmo Massaia.  

LOTTO 29: ingresso da via Francesca Saveria Cabrini 5 oppure da via Antonio Rubino 13.

LOTTO 38: ingresso da via Giovanni da Capistrano oppure da via Roberto De’ Nobili.


Galleria 10b photography via San Lorenzo da Brindisi 10b, Roma.

Inaugurazione mostre Venerdì 10 dicembre 2021. 

Finissage mostre Venerdì 20 dicembre 2021.


Visite guidate sabato 11 dicembre h. 11 e 

sabato 18 dicembre h. 11 e h. 16

Ingresso in galleria solo su appuntamento (tutti i giorni dalle 18 alle 20)  

Ingresso libero nei lotti di Garbatella.

Per prenotare, inviare una mail a info@10bphotography.com

Garbatella Images 2021: le artiste selezionate


Le quattro artiste selezionate per l’edizione autunnale di Garbatella Images 2021 si sono misurate con il tema del corpo, operando scelte linguistiche radicali e attivando lo spazio per la sperimentazione, laddove l’argomento occupa tuttora una parte predominante del dibattito pubblico e investe le vite individuali, a causa degli effetti della pandemia. 

Le autrici hanno declinato la tematica in una serie di narrazioni site-specific che vedono nel rapporto col territorio, i suoi abitanti, e le storie che lo hanno attraversato il loro punto di partenza e spesso anche quello di arrivo.

"Le nuove tecnologie vengono utilizzate per restituirci nuove e sorprendenti visioni di corpi esplorati e rivisitati, con lo scopo di aprirci le menti su nuovi scenari interpretativi in cui il canone visivo è messo in discussione. Le immagini sono come reliquie del passato, e la traccia emotiva è capace di attivare connessioni con il presente attraverso radici profonde, entrambi aspetti che accomunano le ricerche delle autrici", sottolinea Francesco Zizola

"Il Corpo si fa quartiere, corpo urbano o architettonico, corpo vegetale e animale, corpo individuale e collettivo, attraverso la fotografia, qui usata come mezzo d’indagine e linguaggio creatore di nuove storie, spesso surreali. Il risultato mette in discussione il concetto stesso di archivio, a partire dalla veridicità delle immagini che stiamo guardando. Ad esso si affianca il tema della memoria, così presente a Garbatella, e interpretata con una tensione verso il futuro", commenta invece Sara Alberani"

Francesco Rombaldi aggiunge: "La scelta per questa edizione è stata coinvolgere quattro autrici che fanno della sperimentazione e della ricerca concettuale la loro cifra stilistica. Così che il corpo venga utilizzato come strumento narrativo di una punteggiatura complessa, concettualmente solida, e imprevedibile. Sottolineando, con questa proposta, come l'intento sia portare a Garbatella, e proprio su una tematica di apparentemente facile lettura, la pratica d'indagine del contemporaneo in fotografia"