Asiago, auto con 5 giovani si schianta contro rotatoria in via Verdi: 3 ventenni morti sul colpo, uno in fin di vita, il quinto illeso, "velocità folle"
L'incidente mortale è avvenuto intorno alle 3.30 di notte, dopo che i ragazzi tornavano da una festa di compleanno a Lavarone, nel Trentino
Tragico incidente ad Asiago (Vicenza) dove 5 giovani sono rimasti vittima di uno schianto mortale in pieno centro, intorno alle 3.30 di notte. Tre ventenni, tutti vicentini, hanno perso la vita; un quarto giovane si trova ora in fin di vita mentre un quinto è uscito miracolosamente illeso nonostante qualche ferita.
Asiago, auto con 5 giovani si schianta contro rotatoria in via Verdi: 3 ventenni morti sul colpo, uno in fin di vita, il quinto illeso, "velocità folle"
Tutto è avvenuto nella notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre mentre i 5 ragazzi erano a bordo di una Peugeot 207 al ritorno da una festa. L'auto si è schiantata contro la fontana collocata al centro della rotatoria di via Verdi poco dopo le 3 di notte. A quanto emerge dalle rilevazioni del sistema di videosorveglianza, la vettura procedeva a forte velocità. Tre ventenni, Riccardo Gemo, 20enne di Montecchio-Creazzo, Nicola Xausa e Pietro Pisapia, rispettivamente di 21 e 20 anni e residenti a Lusiana Conco, sono morti sul colpo. Nicola Xausa e Riccardo Gemo avevano festeggiato il loro compleanno appena pochi giorni fa. Gli altri due ragazzi sono rimasti feriti: uno di loro, poi trasferito d'urgenza all'ospedale di Bassano del Grappa, ha riportato fratture multiple della teca cranica e contusioni cerebrali e toraciche. Il quinto invece sarebbe stato colpito da lesioni di media entità e portato nella struttura ospedaliera di Asiago. Sul posto immediato è stato il soccorso degli operatori sanitari del Suem e delle forze dell'ordine. A quanto emerge dalle primissime ricostruzioni, il gruppo di amici stava tornando da una festa di compleanno a Lavarone, nel Trentino.
Secondo quanto riferito dal sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern, "Questi ragazzi scendevano ad altissima velocità da via Lavarone e, senza dare la precedenza, hanno inforcato un'aiuola spartitraffico andando a collidere contro un segnale stradale completamente divelto". L'auto, subito dopo l'impatto contro la fontana, sarebbe volata oltre l'aiuola. Alle parole di condoglianze del sindaco si è aggiunto anche il governatore della regione Luca Zaia: "Un dolore immenso, che colpisce tutti noi. Di fronte a tragedie come questa, che spezzano vite nel fiore degli anni, ogni parola appare inadeguata. Il mio pensiero va anche al ragazzo gravemente ferito, a cui auguro con tutto il cuore di poter superare questo momento drammatico, e al giovane illeso,
che dovrà affrontare un dolore che segnerà per sempre la sua vita". Come riportano le fonti, appena un mese fa un 13enne, Stefano Angonese, moriva travolto da un'auto pirata mentre camminava lungo la strada a Tortima, sempre nel Vicentino.