Editoria e giustizia. Matone (Commissione Giustizia Camera): "Ruolo dell’avvocato è centrale per garantire un vero equilibrio tra accusa e difesa"
"Questo convegno è particolarmente importante perché dà voce alle trasformazioni in atto sempre più decisive per il futuro dell'avvocatura. Sono temi profondamente connessi, che rendono il ruolo dell’avvocato centrale per garantire un vero equilibrio tra accusa e difesa, obiettivo su cui il Governo sta lavorando con convinzione. Credo, però, che gli avvocati debbano farsi sentire di più, superando le divisioni politiche: questa non è una battaglia di parte, ma una battaglia di civiltà, per restituire all’avvocatura il ruolo che le spetta in un sistema giudiziario complesso come il nostro. Ben vengano, quindi, convegni e confronti su un tema tanto essenziale per la democrazia del Paese". Lo ha detto Simonetta Matone, membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, intervenendo al Senato alla presentazione del libro "La giustizia raccontata. Le sfide dell’avvocato tra presente e futuro" di Luca Ponti e Luca De Pauli. Il libro ripercorre passato, presente e prospettive future dell’avvocatura, raccontati attraverso lo sguardo diretto di due professionisti che, con decenni di esperienza condivisa, hanno attraversato diversi contesti e giurisdizioni. Nonostante le trasformazioni che hanno segnato la professione, resta centrale la forza dell’argomentazione e del confronto dialettico, in particolare nel diritto penale, dove è in gioco il bene più prezioso: la libertà individuale.