Inchiesta urbanistica Milano, Feltri al GdI: "È stata un flop, la magistratura commette svarioni e non paga mai, basti pensare a Garlasco"
Il Giornale d'Italia ha intervistato il direttore editoriale del Giornale Vittorio Feltri per parlare delle motivazioni del Riesame in merito all'annullamento degli arresti di Scandurra, Catella e Bezziccheri. "Adesso chi paga? Queste cose andrebbero messe in luce, se un tranviere o un idraulico fa un errore lo paga di tasca sua, la magistratura no"
Il Giornale d'Italia ha intervistato il direttore editoriale del Giornale Vittorio Feltri per parlare delle motivazioni del Riesame in merito all'annullamento degli arresti per l’architetto Alessandro Scandurra, per l'amministratore delegato di Coima Manfredi Catella e per l’imprenditore Andrea Bezziccheri di Bluestone, indagati nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano. Un'inchiesta flop, come sottolineato dallo stesso Feltri, dopo che il Riesame ha "smontato" le tesi dei pm, sostenendo come non fosse stato dimostrato il patto corruttivo, e che gli argomenti utilizzati siano stati "svilenti".
Che idea si è fatto della vicenda?
"Ho l'idea che purtroppo anche la magistratura non fa che commettere degli svarioni e quindi bisognerebbe cercare di mettere in riga questa categoria perché poi si arriva fare delle accuse e si mandano agli arresti delle persone. La magistratura non paga mai, se un tranviere o un idraulico fa un errore lo paga di tasca sua, la magistratura no. Adesso chi paga? Queste cose andrebbero messe in luce, la magistratura non paga, tutte le categorie pagano di tasca loro, tranne la magistratura e lo trovo vergognoso".
Può essere che si sia trattato di una battaglia ideologica?
"Peggio ancora se è una battaglia ideologica, non ho le prove ma neanche il sospetto. Andrebbe rivisto tutto il sistema perché non è la prima volta. Si pensi a Garlasco, non si da ancora un cazzo, però quel povero disgraziato (Alberto Stasi, ndr) si è fatto 10 anni di galera. Quella vicenda l'ho seguita personalmente tanti anni fa, ma non c'erano elementi per considerarlo colpevole e adesso salta fuori che bisogna rifar tutto, che non si è sicuri più di niente. Certo, trovare il colpevole è difficile ma quando è difficile non puoi sbattere in galera una persona così a cazzo. Peggio della magistratura ci sono solo i giornalisti".
Ha senso fermare le costruzioni di una città in espansione come Milano dove vivono 17 miliardari?
"No, ed è incredibile".