Funerali di Pippo Baudo a Militello in Val di Catania, don Giulio: "Grande sofferenza nelle ultime settimane, era sotto morfina"

Le spoglie dello storico conduttore siciliano hanno cominciato il viaggio verso la Sicilia nella giornata di ieri, dopo la chiusura della Camera ardente al Teatro delle Vittorie a Roma

È il giorno dei funerali di Pippo Baudo. Ultimo saluto al conduttore tv a Militello in Val di Catania, comune nel quale è nato. Chiesa di Santa Maria della Stella gremita per la cerimonia che segnerà l'addio al conduttore, spentosi sabato scorso. Il feretro è arrivato nella notte, ed alle 16 ha avuto inizio il lungo saluto ad uno dei volti storici della Rai e della televisione italiana. Così don Giulio Albanese, il padre spirituale di Baudo: "Le ultime settimane sono state per Pippo Baudo di grande sofferenza. Era sotto morfina, però lucido. E, comunque, per lui è stato un tempo - sono parole sue - di purificazione, di liberazione". Don Giulio gli è stato accanto negli ultimi mesi. Presenti personalità del mondo della Tv e dello spettacolo, da Al Bano a Lorella Cuccarini, da Michele Guardì a Gigi D’Alessio. Per l'ultimo saluto al conduttore si sono radunati anche esponenti politico come il presidente del Senato Ignazio La Russa, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il ministro Adolfo Urso, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ed il presidente dell’Ars Gaetano GalvagnoAssente la sua ex moglie Katia Ricciarelli che sulla morte di Baudo ha dichiarato: "Ho saputo da altri che era morto e non da chi gli era vicino". Riguardo la sua assenza ha invece affermato: "Sono caduta, non sto bene".

Funerali di Pippo Baudo a Militello in Val di Catania, don Giulio: "Grande sofferenza nelle ultime settimane, era sotto morfina"

Oggi i funerali di Pippo Baudo. Le spoglie dello storico conduttore siciliano hanno cominciato il viaggio verso la Sicilia nella giornata di ieri, dopo la chiusura della Camera ardente al Teatro delle Vittorie a Roma. A sfilare davanti al feretro tanti telespettatori cresciuti coi suoi programmi ma anche personaggi che hanno lavorato con lui. Tra i più emozionati Fiorello, Laura Pausini, Giorgia, Paola Cortellesi e Lorella Cuccarini.

L'ex moglie Katia Ricciarelli è stata tra le prime ad arrivare, accompagnata da Mara Venier. Tuttavia, la soprano non sarà presente ai funerali di oggi: "Non vado, non sto bene. L’altro giorno sono caduta e per non battere la testa mi sono incrinata una costola. Militello è troppo lontano". Militello è anche il luogo in cui il 18 gennaio del 1986, Pippo Baudo e Katia Ricciarelli diventarono marito e moglie.

Le esequie sono cominciate alle 16, presiedute dal vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri. Al termine dei funerali, il feretro del conduttore scomparso sarà trasferito al cimitero di Militello, dove verrà tumulato nella tomba di famiglia insieme ai genitori.