Addio a Marina Donato, morta moglie di Corrado a 76 anni per malore improvviso: produsse programmi come "La corrida" e "La prova del cuoco"

Marina Donato è morta nella notte al Policlinico Umberto I. Si era sentita male durante una cena. Era la vedova di Corrado e storica produttrice tv

Lutto nel mondo della televisione: addio a Marina Donato, moglie di Corrado. La donna è morta a 76 anni a Roma per un malore improvviso, dopo una cena in un ristorante della capitale. Produsse e curò programmi come "La corrida", "La prova del cuoco""Forum" per oltre 25 anni.

Addio a Marina Donato, morta moglie di Corrado a 76 anni per malore improvviso: produsse programmi come "La corrida" e "La prova del cuoco"

È morta nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 luglio Marina Donato, storica produttrice e vedova del celebre conduttore Corrado Mantoni. Aveva 76 anni. Donato si sarebbe accasciata improvvisamente in un ristorante di Roma, colpita da un malore improvviso, che i sanitari hanno etichettato come un sospetto arresto cardiaco. Immediati i soccorsi e il trasporto al Policlinico Umberto I, ma ogni tentativo di rianimarla si è rivelato inutile.

La notizia della sua scomparsa ha rapidamente fatto il giro del mondo dello spettacolo. Molti i messaggi di cordoglio, tra cui quello del manager Lucio Presta: “Ci saremmo dovuti vedere domani. Lasci un vuoto profondo in chi ti ha conosciuto”. Anche Amadeus, che aveva lavorato con lei all’ultima edizione de "La Corrida" sul Nove, l’ha ricordata con affetto, parlando di una promessa professionale mantenuta “tra amici veri”.

Marina Donato è stata una figura centrale della TV italiana, sempre dietro le quinte ma fondamentale per la nascita e il successo di format popolari. Iniziò la sua carriera televisiva nei primi anni ’80 come produttore esecutivo de "Il pranzo è servito", condotto da Corrado, con cui collaborava già dagli anni ’70. Insieme firmarono programmi cult come La Corrida, Buona "Domenica", "Tira & Molla" e "La prova del cuoco". Dopo la morte di Corrado nel 1999, Donato fondò la casa di produzione Corìma, con cui rilanciò diverse trasmissioni storiche come "Forum" e "Portobello".

Nata a Roma il 4 luglio 1949, Marina Donato aveva incontrato Corrado nel 1973, quando iniziò a lavorare con lui in una società di spettacoli. Da una collaborazione professionale nacque un amore durato una vita: dopo 23 anni di convivenza si sposarono nel 1996, rimanendo insieme fino alla scomparsa del conduttore, tre anni dopo. Donato ha continuato a custodire la memoria del marito, dedicando la sua vita alla tv. In una recente intervista aveva ricordato: “Temeva di essere dimenticato. Ho vinto io quella scommessa: Corrado vive nel cuore degli italiani”.

Quando si è diffusa la notizia della morte di Marina Donati, molti utenti hanno effettuato ricerche per capire se il malore improvviso potesse essere collegato al vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi in materia da cui emerge un aumento nel numero dei casi e una possibile correlazione. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.