Ventimiglia, scomparso bambino di 5 anni Alain Barnard Ganao da campeggio “Por la Mar”, indossava maglietta bianca e pantaloncini verdi

L’ultimo avvistamento del bambino risale intorno alle 19:30, quando un passante lo ha aiutato ad attraversare la strada. Successivamente, è stato visto vicino ad un supermercato

A Ventimiglia, nella serata di venerdì 11 luglio si sono perse le tracce di Alain Barnard Ganao, un bambino di appena 5 anni. Il piccolo, che indossava maglietta bianca e pantaloncini verdi, si trovava in vacanza con la famiglia presso il campeggioPor La Mar”, nella frazione di Latte, a pochi chilometri dal confine francese. L’ultimo avvistamento noto risale alle 19:30, quando un passante lo ha visto attraversare la strada da solo. Successivamente, è stato visto vicino ad un supermercato, poi nessuna notizia. Immediata la mobilitazione delle forze dell’ordine e dei volontari per le ricerche.

Ventimiglia, scomparso bambino di 5 anni Alain Barnard Ganao da campeggio “Por la Mar”, indossava maglietta bianca e pantaloncini verdi

Secondo quanto ricostruito, Alain indossava al momento della scomparsa una maglietta bianca e pantaloncini verdi. Il bambino, nato a Torino e di origine straniera, si trovava insieme alla sua famiglia nella struttura ricettiva situata nella zona collinare di Latte. Le telecamere di sorveglianza del campeggio lo riprendono mentre si allontana da solo, senza adulti nei paraggi.

L'allarme è scattato proprio dopo l'avvistamento delle 19:30, quando un passante lo ha notato nei pressi di un attraversamento pedonale poco distante dal campeggio: “Pensando che stesse raggiungendo i genitori, lo ha aiutato ad attraversare la strada”, hanno spiegato gli inquirenti. Da lì, solo una segnalazione nei pressi di un supermercato, poi più nulla.

Durante la notte, le ricerche si sono intensificate: in campo le unità cinofile, i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (Sapr) con visori notturni e termocamere montate sui droni, e le squadre Tas (Topografia Applicata al Soccorso), che stanno mappando sistematicamente l’area per non tralasciare alcuna zona. I carabinieri, la polizia, i vigili del fuoco, la protezione civile e decine di volontari stanno battendo palmo a palmo la zona, dal campeggio alla costa.

Il campo di ricerca si estende su un’ampia fascia di territorio, comprendendo strade provinciali, sentieri boschivi, spiagge e aree urbane della frazione di Latte. Nessuna pista viene esclusa: tra le ipotesi, quella che il piccolo si sia allontanato spontaneamente e poi abbia perso l’orientamento nella macchia mediterranea o in prossimità del litorale.

Non risulta che il bambino avesse con sé né cellulare né altri dispositivi che potessero aiutare a localizzarlo”, fanno sapere le forze dell’ordine. Intanto, si rinnova l’appello a chiunque possa averlo visto: chi avesse informazioni utili è invitato a contattare immediatamente le autorità.