Castelvetrano, Francesco Compagna uccide la moglie Mary Bonanno con una chiave inglese, poi si suicida lanciandosi dal tetto di casa
Un familiare di Francesco Campagna ha riferito che, nell’ultima settimana, l’uomo si era allontanato dalla casa di famiglia per trasferirsi nella loro abitazione di campagna, nei pressi di Selinunte
Omicidio-suicidio nel centro di Castelvetrano, in provincia di Trapani. Francesco Campagna, di 55 anni, avrebbe ucciso la moglie Mary Bonanno, di 49 anni, colpendola con una chiave inglese che è stata trovata accanto al cadavere. Poi sarebbe salito sul tetto della palazzina dove la coppia abitava e si sarebbe lanciato nel vuoto candendo nel cortile e morendo. Lui era un infermiere dell'ospedale Villa Sofia, mentre la donna era una insegnante a Palermo.
Castelvetrano, Francesco Compagna uccide la moglie Mary Bonanno con una chiave inglese, poi si suicida lanciandosi dal tetto di casa
La coppia risiedeva al primo piano di una palazzina in via IV Aprile, a Castelvetrano, un edificio privo di numero civico. Al momento della tragedia, all’interno dello stabile non erano presenti altre persone. Una delle tre figlie della coppia, anche lei infermiera presso l’ospedale Villa Sofia di Palermo come il padre, viveva con i genitori, ma quella mattina non si trovava in casa. Al piano superiore abita una zia di Francesco Campagna, che però in questi giorni si trova a Marsala dalla figlia.
Dai primi accertamenti dei carabinieri non emergono precedenti segnalazioni di conflitti familiari: «Non risultano denunce o querele da parte di uno dei coniugi, né segnalazioni su eventuali dissidi all’interno della coppia», hanno fatto sapere gli inquirenti.
Un familiare di Francesco Campagna ha riferito che, nell’ultima settimana, l’uomo si era allontanato dalla casa di famiglia per trasferirsi nella loro abitazione di campagna, nei pressi di Selinunte: «Non so se avesse litigato con la moglie o se fosse accaduto qualcos’altro», ha raccontato il parente.
Nella mattinata di giovedì, non riuscendo a mettersi in contatto né con Mary Bonanno né con Campagna — i loro telefoni squillavano senza risposta — i parenti hanno deciso di allertare i carabinieri. Una pattuglia si è recata presso la casa di Selinunte, mentre un secondo equipaggio ha raggiunto la palazzina di via IV Aprile, dove ha fatto la tragica scoperta dei due corpi senza vita.
Profondo cordoglio nel mondo della scuola per la tragica scomparsa di Mary Bonanno. A esprimere il dolore della comunità scolastica è la dirigente dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Di Matteo” di Castelvetrano, Vania Stallone: «La notizia della sua morte, avvenuta in circostanze drammatiche che ci interrogano e ci sconvolgono, ha colpito duramente l’intero istituto. La signora Mary Bonanno è stata per tutti noi una presenza preziosa: discreta ma incisiva, profondamente vicina ai nostri alunni più fragili e sempre pronta a collaborare con tutto il personale, docente e non docente».