Trovate 1,5 tonnellate di cocaina sulla nave della Grimaldi Grande Amburgo, ormeggiata nel porto di Vitoria in Brasile
Occultata in due parti diverse della car carrier, la droga per gli inquirenti sarebbe stata gettata in mare, in un punto di consegna concordato sulla rotta verso l'Europa
La Polizia Federale brasiliana ha annunciato il ritrovamento di 1,5 tonnellate di cocaina nascoste a bordo della nave Grande Amburgo del Gruppo Grimaldi ormeggiata nel porto di Vitoria, in Brasile. La droga, da quanto reso noto, era occultata in due parti diverse e imballata in modo tale da far supporre agli inquirenti che la consegna sarebbe avvenuta gettandola in mare.
Il sospetto
Il sovrintendente della PF di Espírito Santo, Eugenio Ricasché, alla stampa ha spiegato che "Il modello dei pacchi di droga indica che sono stati caricati dall’esterno sulla nave. Il sospetto, quindi, è che ci sia stato il coinvolgimento di un membro dell’equipaggio per posizionare e nascondere questa droga". Le autorità brasiliane, pertanto, hanno inizialmente trattenuto l'intero equipaggio, spiegando che era necessario prelevare impronte e materiale genetico. Non risulta tuttavia che qualcuno sia stato arrestato o trattenuto ulteriormente dopo che la nave è stata autorizzata a salpare e a riprendere la navigazione
I precedenti della Grande Amburgo
Con riferimento alla notizia del recente ritrovamento di un importante quantitativo di stupefacenti sulla Grande Amburgo, con una nota il gruppo armatoriale ha precisato che "Grazie alla professionalità dell’equipaggio della nave Grande Amburgo, operata dal Gruppo per il trasporto di merci rotabili e di container sulla tratta Nord Europa-Sud America, il 26 ottobre scorso è stato trovato, e prontamente segnalato alle autorità brasiliane, un ingente quantitativo di cocaina nascosta a bordo mentre l’unità era in navigazione verso il porto di Vitoria (Brasile)".
Ed è sempre Grimaldi a sottolineare che "Qualche settimana prima vi erano stati due simili ritrovamenti, sempre dall’equipaggio, mentre la nave era in navigazione verso i porti di Tenerife (Spagna) ed Amburgo (Germania). In tutte e tre le circostanze, le autorità di Polizia e Dogana del primo porto di attracco successivo a ciascun ritrovamento di stupefacenti, specificamente Tenerife, Amburgo e Vitoria, sono state allertate e sono successivamente intervenute a bordo per il sequestro della droga e l’avvio delle indagini".
Cocaina sulla Grande Nigeria
Mentre si trovava in acque uruguaiane, sulla nave Grimaldi Grande Nigeria circa 6 mesi fa erano state sequestrate 1,2 tonnellate di coacaina, trovate in un container. La nave proveniva dal Brasile ed aveva fatto scalo nel porto di Montevideo da cui doveva poi salpare per il porto di Zarate, in Argentina.
Quello di Montevideo era il terzo ritrovamento di droga di cui si era avuta notizia sulla nave Grande Nigeria del Gruppo Grimaldi:
- a febbraio 2023 era stato comunicato dalla Direzione nazionale delle Dogane dell’Uruguay il sequestro di 200 chili di cocaina, nascosta in autoveicoli trasportati dalla nave Grande Nigeria arrivata a Montevideo dal porto di Paraguanà, in Brasile, da cui doveva fare quindi rotta verso l'Argentina.
- 3 anni prima, la Grande Nigeria era rimasta bloccata per mesi nel porto di Dakar, dopo il ritrovamento di un grosso quantitativo di cocaina all'interno di veicoli imbarcati a Paraguanà, in Brasile, e poi, nel corso di un'ulteriore ispezione, nei condotti di ventilazione della nave.