Addio a Fabrizio Borra, morto a 64 anni per "turbo cancro" al cervello il "fisioterapista dei campioni", tra i suoi pazienti Pantani, Tamberi e Schumacher

Diversi i messaggi di cordoglio dei vip che aveva curato, da Jovanotti ad Alonso

È morto all'età di 64 anni Fabrizio Borra, a causa di un "turbo cancro" al cervello. Fisioterapista tra i più stimati nel panorama sportivo e artistico italiano e internazionale, era originario di Brescia ma residente a Forlì da oltre trent’anni. Borra era malato da circa un anno.

Professionista appassionato e instancabile, Borra ha legato il suo nome a quello di alcuni tra i più grandi atleti degli ultimi decenni e per questo era chiamato il "fisioterapista dei campioni". Aveva rimesso in sesto Marco Pantani, dopo il drammatico incidente alla Milano-Torino del 1995, quando il ciclista riportò gravi fratture agli arti inferiori. Grazie alle cure ricevute nel centro di massofisioterapia di Forlì, il “Pirata” tornò alle corse, in quella che fu definita da molti una vera impresa medica.

Addio a Fabrizio Borra, morto a 64 anni per "turbo cancro" al cervello il "fisioterapista dei campioni", tra i suoi pazienti Pantani, Tamberi e Schumacher

Nel corso della sua carriera, Borra ha seguito numerosi campioni: da Michael Schumacher – dopo l’incidente a Silverstone nel 1999 – ad Andrea Dovizioso, Mario Cipollini, Elia Viviani, Paolo Bettini, fino a Tadej Pogacar, seguito dopo la caduta alla Liegi-Bastogne-Liegi nel 2023. Non solo sportivi, ma anche artisti e vip si sono affidati alle sue competenze. Tra questi, Jovanotti, che dopo il grave incidente in bicicletta nella Repubblica Dominicana, avvenuto due anni fa, lo definì “l’uomo che mi tiene sul palco”. Oggi il cantante lo saluta con un commosso post:
Ho voluto bene al coach. Nei momenti più importanti della mia vita, felici e difficili, lui c’è sempre stato. Abbiamo riso e pianto insieme, superato ostacoli senza mai perdere la leggerezza e la fiducia”.

Anche Gianmarco Tamberi, che nel 2023 gli dedicò l’oro europeo nel salto in alto, ha voluto ricordarlo: “Addio a una delle persone più incredibili che io abbia mai avuto la fortuna di incontrare”. Un messaggio di grande affetto è arrivato anche da Fernando Alonso: “Mi mancherai, Fabri. Ogni giorno. Grazie per avermi insegnato tanto e reso una persona e un atleta migliore. Tutta la mia carriera insieme a te è stata la maggiore fortuna che potessi avere. Riposa in pace, fratello”.

Da quando si è diffusa la notizia della morte di Borra, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il tumore al cervello e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi che parlano di tumori ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.