Andrea Brina morto per un malore improvviso a 55 anni, era il presidente della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo di Certosa

Il cordoglio delle comunità di Certosa e Valpolcevera

Profondo cordoglio a Valpolcevera per l’improvvisa scomparsa di Andrea Brina, presidente della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo di Certosa, morto a 55 anni per un malore improvviso. Era da tempo un punto di riferimento per il volontariato, non solo nel quartiere di Certosa ma in tutta la valle. Numerosi i messaggi di affetto e dolore apparsi sui social: cittadini, associazioni e comitati con cui Andrea ha collaborato negli anni lo ricordano con grande stima e riconoscenza.

Andrea Brina morto per un malore improvviso a 55 anni, era il presidente della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo di Certosa

Da quando si è diffusa la notizia della morte di Brina, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore e la morte improvvisi e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi che parlano di arresto cardiaco, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Federico Romeo, presidente del Municipio Valpolcevera, ha dedicato parole commosse al ricordo dell’amico:
"Vola in cielo un grande amico dal cuore grande, Andrea Brina. Un uomo straordinario, sempre presente e pronto a mettersi a disposizione per il bene comune. Era un costruttore di reti, un collante per la nostra comunità. Ricordo la notte del 14 agosto 2018, quando lo svegliai per organizzare il primo presidio per gli sfollati. Non dimenticherò mai le iniziative condivise, gli abbracci, i confronti. Abbiamo perso un uomo buono, un riferimento insostituibile. Ti voglio bene Andre, non ti dimenticherò mai.”

Anche la Casa di Quartiere di Certosa ha voluto ricordarlo:
"Andrea era un punto di riferimento per tutta Certosa. Con lui abbiamo condiviso un lungo percorso di collaborazione. La sua scomparsa ci lascia senza parole. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e a tutte le persone della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo di Certosa."