Recupero Bayesian, relitto tra i 48 e i 52m di profondità, con immersione da 20 minuti con aria decompressione da 5 minuti a 6 metri e 10 a 3 m
Per 5 minuti in profondità non è prevista nessuna decompressione, per 10 minuti sono previsti 2 minuti a 3 metri, per 15 minuti 2 a 6 metri e 5 a 3 metri
Prenderanno il via il 3 maggio 2025 le delicate operazioni di recupero dello yacht Bayesian, affondato misteriosamente la notte tra il 18 e il 19 agosto 2024 nei fondali di Porticello, nel palermitano, davanti al porto Bagnera. Si tratta di un’operazione ad altissimo coefficiente tecnico, che vedrà impegnati sommozzatori professionisti in immersioni fino a 52 metri di profondità, al limite massimo per chi utilizza autorespiratori ad aria compressa.
Un’operazione complessa, le decompressioni per i sub secondo la tabella Us Navy
Il relitto del Bayesian giace su un fondale roccioso piatto a 52 metri, profondità che impone severi limiti operativi per le immersioni. Ogni squadra di subacquei potrà lavorare per pochi minuti alla volta, seguendo rigorosamente le tabelle di decompressione US Navy, ancora oggi standard globale.
Secondo tali tabelle:
- 5 minuti a 52 metri: nessuna decompressione richiesta.
- 10 minuti: 2 minuti a 3 metri.
- 15 minuti: 2 minuti a 6 metri + 5 a 3 metri.
- 20 minuti: 5 a 6 metri + 10 a 3 metri.
- 25 minuti: 1 minuto a 9 metri, 5 a 6 metri, 15 a 3 metri.
- 30 minuti: necessaria una decompressione di 30 minuti complessivi.
I tempi sono dettati dalla necessità di espellere in sicurezza l’azoto disciolto nei tessuti. L’uso di aria compressa (79% azoto, 20% ossigeno) rende ogni immersione un delicato equilibrio tra tempo operativo e rischio fisiologico.
I sub opereranno in turni rigorosi, alternandosi per evitare l’accumulo eccessivo di azoto nei tessuti, che può causare la pericolosa malattia da decompressione.
L’operazione, che durerà diversi giorni, circa 25/30, rappresenta una sfida tecnica e umana. Per prima cosa, i sub dovranno procedere al taglio dell’albero maestro alto 70 metri, poi sarà la gru ad entrare in azione. Il relitto di Perini Navi verrà imbracato, agganciato, ruotato e riportato in superficie.