Lido delle Nazioni, 12enne Giada Fratucello morta per malore improvviso in spiaggia a Pasquetta mentre giocava sulla sabbia

Giada amava lo sport e praticava kickboxing presso lo Shoot Team di Modena. Chiesa gremita per i funerali

Choc a Lido delle Nazioni, in provincia di Ferrara, dove la giovane Giada Fratucello è morta a 12 anni per un malore improvviso. Giada stava giocando con la sabbia in riva al mare nella località balneare e turistica nel comune italiano di Comacchio, quando si è sentita improvvisamente male. Nonostante il tempestivo intervento e il trasporto d'urgenza all'ospedale di Cona, la piccola non ce l'ha fatta e gli accertamenti autoptici hanno rivelato una patologia grave e silente, di cui non è stata data nessuna specifica, che si è portata via Giada. Chiesa gremita a Modena per i funerali.

Lido delle Nazioni, 12enne Giada Fratucello morta per malore improvviso in spiaggia a Pasquetta

Lido delle Nazioni teatro di una tragedia nel giorno di Pasquetta, quando una giornata di spensieratezza e gioia, si è trasformato in una tragedia. La giovane Giada Fratucello è infatti morta per un malore improvviso, davanti agli occhi della famiglia. Considerando la giovane età, quando si è diffusa la notizia molti utenti hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra la il malore improvviso e il vaccino Covid, alla luce di numerosi studi che parlano di possibili sviluppi di malori improvvisi a seguito della vaccinazione. Per il momento, però, non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Giada amava lo sport e praticava kickboxing presso lo Shoot Team di Modena. La ricorda così la madre Natalina: "Di Giada non dimenticherò mai una cosa: quando riusciva a farmi ridere, anche se ero arrabbiata. Ci riusciva sempre. Amava moltissimo fare la dottoressa, stare con gli altri bambini, uscire".

Il papà Simone: "Andava a scuola da sola e non perdeva mai una lezione in palestra. Era già molto autonoma. Fino a poco tempo fa dormiva ancora con me", racconta l'uomo, sottolineando l'affetto che la legava alla famiglia.