Thomas Commisso morto improvvisamente, l’ex giocatore di hockey 41enne nel ruolo di portiere aveva disputato anche un Mondiale
L’hockey italiano piange la morte improvvisa di Thomas Commisso a soli 41 anni. L’ex portiere, sia sul ghiaccio che inline, aveva disputato anche un Mondiale
È morto improvvisamente a soli 41 anni Thomas Commisso, ex portiere di hockey su ghiaccio e inline, che aveva anche disputato un Mondiale. La notizia della sua scomparsa è stata resa pubblica attraverso i canali ufficiali delle numerose squadre in cui ha militato, ma al momento non sono stati divulgati ulteriori dettagli sulle cause del decesso. La famiglia, comprensibilmente scossa, ha scelto di mantenere il silenzio.
Morto a 41 anni ex portiere di hockey Thomas Commisso, il ricordo delle squadre
Thomas Commisso è stato un protagonista appassionato dell’hockey, sia su ghiaccio che inline, capace di distinguersi già in giovane età grazie al suo talento tra i pali. La sua carriera, costruita con dedizione e sacrificio, gli ha valso il rispetto e l’affetto di compagni, avversari e addetti ai lavori.
La notizia della sua morte ha lasciato sgomenti tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo, sia sul ghiaccio che fuori. Quando si è diffusa la notizia del decesso di Thomas Commisso, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore e la morte improvvisa e il vaccino Covid, alla luce di numerosi studi che parlano di un possibile sviluppo di patologie a seguito della somministrazione vaccinale. Per il momento, però, non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Le squadre in cui ha militato hanno voluto omaggiarlo con messaggi carichi di dolore e riconoscenza, a testimonianza dell’impronta profonda che Commisso ha lasciato nel mondo dell’hockey.
Particolarmente toccante il ricordo dei tifosi dell’HCB Bolzano, tra le prime realtà a condividere pubblicamente il proprio cordoglio: "Quest’oggi ci è giunta una di quelle notizie che mai vorresti ricevere. Affranti da questa tragica notizia ci stringiamo vicini alla sua famiglia a cui porgiamo le nostre più sentite condoglianze".
Anche l’HCB Alto Adige Alperia ha ricordato con affetto e gratitudine il portiere che con i colori biancorossi ha vissuto momenti importanti della sua carriera: "Thomas, dopo le giovanili in maglia biancorossa, aveva esordito in prima squadra, con cui ha giocato un totale di 30 partite tra il 2002 e il 2013. Da backup dei Foxes ha vinto una Coppa Italia e due Supercoppe italiane. Tutta la società si stringe alla famiglia in un sincero abbraccio in questo momento di grande dolore".