Addio all’attore Antonello Fassari, morto Cesare de “I Cesaroni”, ha recitato anche in “Avanzi” e “Suburra”, aveva 72 anni

Nel recente passato a Fassari era stata diagnosticata l'angina, un dolore al torace provocato da un'insufficiente ossigenazione del cuore

Addio all'attore Antonello Fassari. È morto colui che interpretava Cesare de "I Cesaroni", serie televisiva cult che tornerà con la settima stagione tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Fassari era malato da tempo, anche se non è ancora dato sapere quale sia la causa della sua morte. Potrebbe trattarsi di un tumore così come di malattie che lo avevano debilitato in passato come un'angina, un dolore al torace, provocato da un'insufficiente ossigenazione del cuore. Fassari aveva 72 anni.

Addio all’attore Antonello Fassari, morto Cesare de “I Cesaroni”

È morto Antonello Fassari, l'oste de "I Cesaroni", la serie tv ambientata a Roma che nel corso degli anni ha accumulato grandi consensi tra il pubblico, tanto che a fine anno è prevista un'ulteriore stagione dopo la fine della sesta, datata ormai 2014. Fassari, o meglio Cesare, era uno dei volti più noti della serie tv. Era l'oste, ed anche il volto più amato assieme a Claudio Amendola e Max Tortora.

Non solo la serie tv romana però, in quanto Fassari ha fortuna anche prima, nel programma tv "Avanzi" di Serena Dandini, dove interpretava il compagno Antonio, con eschimo e borsa di Tolfa. L'attore romano è comparso anche in Suburra e nella serie "I ragazzi della 3ª C", dove interpretava il ruolo di Antonello Bufalotti, detto "Puccio". 

Fassari è stato colpito da diversi problemi di salute negli ultimi anni, come l'insorgere dell'angina, un dolore al torace causato da una scarsa ossigenazione del cuore. Fassari ha descritto la sua lotta contro la malattia come un'esperienza molto difficile, arrivando ad affermare di sentirsi come se qualcosa lo stesse divorando dall'interno, anche se aveva dichiarato di essersi ristabilito. Quando si è diffusa la notizia della morte, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra la morte e il vaccino Covid, alla luce di numerosi studi che parlano di possibili sviluppi di malori improvvisi a seguito della vaccinazione. Per il momento, però, non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

L'attore ha anche rivelato di aver affrontato ansia e depressione a seguito della separazione dalla moglie dopo più di vent’anni di matrimonio.

L'amico Claudio Amendola ha diffuso un messaggio di cordoglio per lui: "Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù".