Pagani (SA), Davide Calabrese morto a causa di un malore improvviso "legato a febbre alta", il ragazzo di 18 anni si trovava in gita a Malaga

Morto improvvisamente Davide Calabrese. Il 18enne di Pagani era in gita a Malaga con i compagni di scuola. Il motivo del decesso sarebbe un malore improvviso legato a febbre alta

Davide Calabrese, ragazzo di 18 anni di Pagani in provincia di Salerno, è morto improvvisamente mentre si trovava in gita a Malaga in Spagna. Il giovane era stato ricoverato in ospedale per un malore improvviso legato a febbre alta. Commossi i saluti della comunità di Salerno e del liceo scientifico che frequentava, il Mangino. Per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Davide Calabrese morto a 18 anni dopo malore improvviso mentre era in gita in Spagna

Davide Calabrese, un ragazzo di 18 anni, studente del liceo scientifico “Mangino”, ha perso la vita mentre si trovava in Spagna per una gita scolastica. Le cause del decesso non sono ancora chiare, ma si ipotizza un malore improvviso legato a febbre alta. Il giovane sarebbe stato ricoverato in ospedale appunto per una febbre, che si sarebbe aggravata rapidamente fino a portarlo alla morte nella tarda serata del 29 marzo. Tra le ipotesi al vaglio, quella di una possibile miocardite, un’infiammazione del cuore che può insorgere in seguito a un'influenza. L’ambasciata italiana è stata informata della tragedia, e i genitori di Davide, la madre insegnante e il padre bancario, sono immediatamente partiti per la Spagna.

Il cordoglio della scuola e della comunità di Pagani

La notizia della scomparsa ha scosso anche il liceo scientifico Mangino, che ha voluto ricordare Davide con parole toccanti: "Perdere così, nel fiore della vita, un figlio, un 'amato giglio' e rimanere nello strazio, merita solo silenzio e rispetto. A noi lascia solo dolore e senso di vuoto, che ci accomuna di fronte a una perdita improvvisa e inaccettabile. La domanda da cui tutti fuggiamo è perché non a noi, perché lui. Ai suoi compagni, ai suoi amici la lezione è arrivata nel momento migliore della vita, prima degli esami di Stato, durante il viaggio del quinto anno. La letteratura e la filosofia, con cui pretendiamo di spiegare il senso della vita e della morte, hanno ceduto il passo. Il figlio di tutti ha dato a tutti noi 'l'ultima lezione': solo l'amore conta, il resto non esiste".

Anche il primo cittadino, Raffaele Maria De Prisco, ha voluto esprimere il proprio dolore con un messaggio accorato: "Troppo presto Davide. Era il momento delle risate. Era il momento di costruire ricordi indelebili di fratellanza, scoperta, crescita. Era il momento di fantasticare sui per sempre e sui sogni. E invece ci troviamo straziati a piangere sul mai più. Stringo forte la famiglia di Davide, l'intera comunità scolastica del liceo Mangino e tutti i compagni che lo hanno accompagnato nell'ultimo viaggio. Condoglianze alle famiglie Calabrese e Bottone e al consigliere comunale Michele Bottone. A Dio, giovane anima".