Addio a L.J. Smith, morta a 66 anni l'autrice di "The Vampire Diaries" per granulomatosi di Wegener, sostituita da ghostwriter nel 2014
Era rimasta inattiva per quasi 10 anni per il "blocco dello scrittore", nel 2015 poi le era stata diagnosticata la rara malattia autoimmune
È morta a 66 anni la celebre autrice della saga "The Vampire Diaries" Lisa Jane Smith, per tutti semplicemente L.J. La scrittrice statunitense è scomparsa l'8 marzo scorso, ma la notizia è stata resa nota solo oggi dalla famiglia. L.J. Smith, come la conoscevano i fan, stava combattendo da tempo con una rara malattia autoimmune, la granulomatosi di Wegener diagnosticatale nel 2015.
L.J. Smith morta a 66 anni dopo lunga malattia, la celebre autrice della saga "The Vampire Diaries" soffriva di una rara malattia autoimmune nota come granulomatosi di Wegener
È morta nell'ospedale di Walnut Creek, in California L.J. Smith, la celebre autrice della saga "Il Diario del Vampiro" (nella traduzione italiana), dopo aver combattuto a lungo con una rara malattia autoimmune nota come granulomatosi con poliangite o di Wegener, diagnosticatale nel 2015 dopo oltre 3 settimane di coma. La malattia l'aveva costretta ad un lungo ricovero con ventilazione artificiale.
Da quando si è diffusa la notizia della morte della scrittrice, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra la morte e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi che parlano di possibili sviluppi di malattie autoimmuni e complicazioni determinate dal vaccino per persone con patologie gravi. Per il momento, però, non ci sono informazioni sulla vaccinazione dell'autrice 66enne ed eventuali reazioni avverse da lei sviluppate.
A dare la notizia della morte dell'autrice la famiglia con la compagna di lunga data, l'avvocata di San Francisco, Julie Divola e la sorella Judy Clifford. Nel necrologio viene citato per la prima volta il suo nome completo Lisa Jane Smith, tutti la conoscevano per le iniziali con cui si firmava. "Lisa era un'anima gentile e brillante, la cui creatività, resilienza ed empatia hanno illuminato le vite della sua famiglia, dei suoi amici e dei suoi fan", recita il necrologio. "Sarà ricordata per il suo spirito fantasioso, il suo ruolo pionieristico nella narrativa soprannaturale e il suo cuore generoso, sia dentro che fuori dalla pagina".
Nel 1991 J.L. Smith aveva pubblicato i primi tre libri della serie "The Vampire Diaries" con cui è assurta a fama internazionale, nel 2007, le vendite sono aumentate e le era stato chiesto di scrivere un nuovo sequel della storia. "Il Diario del Vampiro" ha venduto oltre 1.300.000 copie in Italia e più di 5 milioni nel mondo, con traduzioni in più di 30 paesi. Per quasi 10 anni non ha scritto nulla a causa del famoso "blocco dello scrittore" occupandosi della famiglia, in quel periodo il cognato aveva sviluppato un melanoma al quarto stadio e la madre era morta di cancro ai polmoni.
Nel 2014, a seguito di "divergenze creative" con l'editore l'autrice era stata sostituita da un ghostwriter, incaricato di terminare gli ultimi capitoli della serie. Nel 2015 le è poi stata diagnosticata la malattia. La famiglia si è raccolta nel dolore ricordando una frase dell'autrice: "Niente muore veramente finché non viene dimenticato".