Addio a Giuseppe Vicenzi, morto il presidente del gruppo dolciario e “papà dei savoiardi”, aveva 92 anni

L’imprenditore Giuseppe Vicenzi, presidente di Vicenzi Group, è morto all’età di 92 anni. Conosciuto anche come “papà dei savoiardi”, è stato anche patron della Scaligera Basket

Giuseppe Vicenzi, l'imprenditore veronese noto come il "re dei biscotti", si è spento all'età di 92 anni nella sua casa di Castel San Pietro a Verona, dopo aver affrontato alcuni problemi di salute. Fondatore e guida del Gruppo Vicenzi, aveva trasformato le ricette di famiglia in un marchio di successo riconosciuto a livello internazionale.

Morto a 92 anni il “papà dei savoiardi”, ricordato da Zaia e dalla Scaligera Basket

Giuseppe Vicenzi, figlio del pasticcere-artigiano Angelo, aveva reso celebri le ricette di nonna Matilde, custodite nel cassetto del suo ufficio. È stato nominato anche Cavaliere del lavoro e definito "il pasticciere d'Italia".

"Ci lascia un campione", ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprimendo il suo cordoglio per la scomparsa di un simbolo dell'imprenditoria dolciaria italiana.

Nato in una famiglia di pasticceri, Vicenzi fin da bambino aveva mostrato passione e dedizione per il settore. "Ho iniziato a incartare biscotti a cinque anni", amava raccontare, ricordando i suoi esordi e il lungo percorso che lo ha portato a creare un'industria con oltre 370 dipendenti, tre unità produttive tra Verona e la Campania e un fatturato che nel 2023 ha superato i 160 milioni di euro. I suoi marchi Matilde Vicenzi, Grisbì e Mr. Day sono diventati sinonimo di qualità e tradizione nel mondo della pasticceria italiana. Tra le sue più grandi intuizioni commerciali, gli amaretti e i savoiardi hanno segnato la storia della sua azienda.

Oltre all'imprenditoria, Vicenzi era un grande appassionato di sport, in particolare del basket, disciplina che ha sostenuto anche come ex patron della Scaligera Basket nei suoi anni d'oro. La sua scomparsa lascia un vuoto nel panorama industriale e sportivo veronese.

Anche la Tiramisù World Cup ha voluto omaggiare l'uomo che ha reso celebri i savoiardi Matilde Vicenzi. "E' un giorno triste per tutti noi. Perdiamo una figura importante dell'imprenditoria dolciaria, un uomo che ha saputo raccogliere la grande eredità di nonna Matilde e ha portato l'azienda ai livelli che oggi conosciamo. Lo ringraziamo per aver creduto nella Tiramisù World Cup fin dal primo giorno, la sua figura ci è stata di supporto e non dimenticheremo la vitalità e l'ottimismo con cui ci ha spinto a continuare quest'avventura che ancora vive anche grazie ai suoi savoiardi. Alla sua famiglia e a tutti i collaboratori va l'abbraccio della TWC e dei tantissimi appassionati del tiramisù", ha dichiarato Francesco Redi, ideatore e organizzatore della competizione.

Con la scomparsa di Giuseppe Vicenzi, l'Italia perde un protagonista del settore dolciario, un innovatore capace di coniugare tradizione e modernità, e un imprenditore che ha saputo valorizzare il patrimonio culinario italiano portandolo nel mondo.