Sciopero treni 7 e 8 marzo 2025, a rischio anche aerei, Atm e autostrade: orari, fasce garantite, rimborso

Nuovi scioperi anche nel mese di marzo, ecco orari, fasce garantite, motivazioni e come chiedere il rimborso

In arrivo la sciopero nazionale dei treni del 7 e 8 marzo 2025. L'agitazione riguarderà sia il settore pubblico che il settore privato con possibili disagi soprattutto nei trasporti via treno e aereo, ma non si escludono difficoltà anche per chi si dovesse spostare in autostrada. A incrociare le braccia sono i sindacati autonomi tra i quali Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb, Adl Cobas, Clap, Orsa Trasporti. Vediamo gli orari dello sciopero dei treni, le fasce garantite e le motivazioni.

Sciopero treni 7 e 8 marzo 2025: orari e fasce garantite

Lo sciopero del 7 e 8 marzo 2025 riguarda il personale del gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L'orario va dalle 21 di oggi, venerdì 7 marzo 2025, alle 21 di sabato 8 marzo 2025. In questo arco temporale i treni possono subire cancellazioni o variazioni. Per il trasporto Regionale, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale. Trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.

Sciopero 7 e 8 marzo 2025: Atm, aerei, autostrade

A Genova dalle 21 dell'8 marzo e fino alle 5 del 9 marzo c'è lo sciopero proclamato dall'Orsa Trasporti e che riguarderà l'Atm di Genova. Sempre per quanto riguarda il trasporto pubblico, a Napoli c'è lo sciopero proclamato dall'Orsa Trasporti all'Eav, l'Ente autonomo Volturno dalle 19.40 alle 23.40 dell'8 marzo.

A rischio nella giornata dell'8 marzo anche il traffico aereo. Nelle fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, i voli devono essere comunque effettuati. I disagi in autostrada, con ritardi ai caselli e code, potrebbero iniziare già da stasera: lo sciopero è previsto dalle 22 del 7 marzo alle 22 del giorno successivo.

L'8 marzo nel settore dell'istruzione e la ricerca a livello nazionale sciopera la Flc Cgil per l'intera giornata mentre nella sanità privata scioperano i Cobas sempre per l'intera giornata.

Sciopero treni: come chiedere il rimborso

I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce, e fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali.

I motivi dello sciopero del 7 e 8 marzo 2025

Lo sciopero è stato proclamato in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne. Le motivazioni sono diverse e vanno dalla lotta contro la violenza di genere fino alla richiesta di aumenti salariali. Si protesterà anche contro l’abolizione del reddito di cittadinanza e le spese militari, compreso l’invio di armi in Ucraina.