Addio a Robert Fliri, morto l'inventore della scarpa-guanto Five Fingers, caduto da 300m in Val Venosta, aveva 48 anni
Un incidente durante un'escursione di scialpinismo, i due amici che lo accompagnavano non lo hanno visto più e hanno lanciato l'allarme
È morto a 48 anni il designer Robert Fliri, a causa di un'incidente durante un'escursione di scialpinismo in Val di Marzia, a lato della Val Venosta. L'uomo era famoso per aver inventato la scarpa-guanto Five Fingers che riproduce la sensazione del contatto con il suolo.
Morto Robert Fliri, precipitato per 300m durante un'escursione
È precipitato giù per 300 metri mentre scendeva dalla vetta della punta di Oberettes, cima della Val di Mazia a 3514 metri di quota. Altri due scialpinisti che lo accompagnavano lo hanno visto scomparire all'improvviso e hanno dato l'allarme poco prima di mezzogiorno.
Quando è arrivato l'elisoccorso Pelikan 3 e le squadre del soccorso alpino di Malles, sono riusciti ad invidiare il corpo di Fliri e recuperarlo ma per lui non c'era già più nulla da fare, la salma è stata trasportata a Malles.
La scarpa-guanto Five Fingers
Altoatesino trasferitosi con moglie e figli a Gargazzone nella valle dell'Adige e amante della montagna, Robert Fliri era un designer dell'Accademia di Bolzano. Ebbe l'idea della scarpa-guanto per la prima volta nel 1999 quando ancora era studente e la propose ad un docente all'interno del progetto "Sport is Fun".
"Sono un figlio della montagna", aveva dichiarato Fliri, "ho fatto il boscaiolo, e ho passato lunghi periodi nel maso dei miei nonni, sopra Naturno, in Alto Adige. Ho sempre cercato un maggiore contatto con la natura, e così, un poco alla volta, ho iniziato a camminare scalzo, anche in montagna".
Amante del concetto di "camminare a piedi nudi", la sua scarpa Five Fingers era nata per riprodurre proprio quella sensazione. Come ha detto lo stesso Fliri: "la sensazione è molto simile a quella che si prova camminando scalzi. In più c'è soltanto la protezione contro le asperità del terreno". La scarpa venne prodotta dal marchio italiano Vibram nel 2006 e l'idea di Fliri ricevette anche un riconoscimento da parte della rivista Time risultando tra le migliori invenzioni del 2007.