Incidenti aerei, è boom nel 2025, 85 nei primi 2 mesi con più di 90 vittime, "bird strike" e meteo avverso le cause principali, in tutto il 2023 erano 30
A gennaio sono stati 62 mentre a febbraio 23; le vittime di tutto il 2023 erano 146
Il 2025 è iniziato in maniera negativa per quanto riguarda gli incidenti aerei. 85 quelli registrati nei primi 2 mesi dell'anno, 62 a gennaio e 23 a febbraio con più di 90 vittime. Tra i più noti, il caso del volo di linea statunitense schiantatosi contro l'elicottero militare Black Hawk dove 67 persone hanno perso la vita. In tutto il 2023 gli incidenti aerei, mortali e non, erano stati 30 con 146 vittime; il dato più basso di sempre. Tra le cause principali il meteo e i "bird strike"
Incidenti Aerei 2025, 85 nei primi 2 mesi dell'anno con piu di 90 vittime, 62 a gennaio e 23 a febbraio
Il 2025 presenta un'inversione di tendenza rispetto al 2023, per quanto riguarda gli incidenti aerei. Il 2023 era stato un anno record: su 37 milioni di voli operati con 4,3 miliardi di passeggeri, nell'aviazione civile, gli incidenti erano stati soltanto 30, con 146 morti totali. Un tasso di rischio dello 0,03, il valore più basso di sempre. Nei primi mesi del 2025 invece è stata registrata un'inversione di tendenza: tra gennaio e febbraio ci sono stati già 85 incidenti aerei, con più di 90 vittime. 62 a gennaio, tra cui il caso dello schianto a Washington tra il volo di linea dell'American Airlines e l'elicottero militare Black Hawk che aveva registrato 67 vittime, e 23 a febbraio. Non tutti gli incidenti registrati hanno causato vittime, ma il 2025 sembra comunque confermarsi un anno negativo per l'aviazione civile.
Tra le maggiori cause di incidente troviamo le condizioni meteo e i famosi "bird strike", oltre che l'errore umano e tecnico. I "bird strike" consistono nell'impatto con stormi o gruppi più piccoli di uccelli che vanno a causare danni al velivolo. Il 90% di questi impatti si registra nelle fasi di decollo e atterraggio, dove la quota è più bassa, ma sono state segnalati diversi "bird strike" anche a 9000 metri di altitudine.