La vita privata di Papa Francesco, dalla fidanzata Amalia al nipote calciatore ai parenti italiani, non vede la tv dal 1990
La famiglia di Bergoglio ha origini piemontesi e liguri, lui è il primogenito e ha quattro fratelli
All'anagrafe Jorge Mario Bergoglio, noto al mondo come Papa Francesco, lui è il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, ottavo sovrano della Città del Vaticano. Prima di intraprendere il percorso ecclesiastico ha avuto una fidanzata di nome Amalia, unica relazione sentimentale da lui vissuta.
Di cittadinanza argentina, Bergoglio è il primo papa proveniente dal continente americano. Inoltre è il primo pontefice proveniente dall'ordine religioso dei chierici regolari della Compagnia di Gesù (Gesuiti). Nel 2018 la rivista Forbes lo ha classificato come il sesto uomo più potente del mondo.
Non guarda la Tv dal 15 luglio 1990 per una promessa fatta alla Vergine del Carmelo.
La vita privata di Papa Francesco, biografia
Jorge Mario Bergoglio è nato nel barrio di Flores a Buenos Aires da una famiglia di origini piemontesi e liguri ed è il primogenito dei cinque figli. Suo padre era Mario Bergoglio, un funzionario delle ferrovie che salpò nel 1928 dal porto di Genova per cercare fortuna a Buenos Aires. La madre invece si chiamava Regina Maria Sivori, era una casalinga. Da parte di padre, il bisnonno Francesco era nativo di Montechiaro d'Asti, mentre il nonno Giovanni Angelo era nato in località Bricco Marmorito di Portacomaro Stazione, frazione di Asti non lontana da Portacomaro, dove c'è ancora un ramo della famiglia. La nonna Rosa era originaria di Piana Crixia in provincia di Savona. Da parte materna, il nonno era originario di Santa Giulia di Centaura, frazione collinare di Lavagna in provincia di Genova. La nonna era originaria della frazione Teo di Cabella Ligure, in provincia di Alessandria.
Dopo essere diventato perito chimico, Bergoglio si è mantenuto per un certo periodo facendo le pulizie in una fabbrica e poi facendo anche il buttafuori in un locale malfamato di Córdoba.
Papa Francesco, problemi di salute
All'età di ventun anni, a causa di una grave forma di polmonite, gli venne asportata la parte superiore del polmone destro. A quell'epoca, infatti, malattie polmonari come infezioni fungine o polmoniti erano curate chirurgicamente per la scarsità di antibiotici. Negli ultimi anni Papa Francesco ha avuto diversi problemi di salute e ha dovuto affrontare un'operazione all'addome e diversi esami alle ginocchia. Nel mese di febbraio 2025 è stato ricoverato per una grave polmonite.
Papa Francesco: la fidanzata Amalia
Papa Francesco ebbe un'unica fidanzata di nome Amalia, che oggi vive nello stesso quartiere di Buenos Aires in cui è nato lui. La donna ricorda che quel ragazzino, oggi diventato pontefice, le disse “se non mi sposo con te, mi faccio prete”. Andavano alle medie, avevano 12-13 anni. Bergoglio le consegnò una letterina su cui aveva disegnato una casetta bianca con il tetto rosso. Sotto c’era scritto, “questa è la casa che comprerò quando ci sposeremo”, ha raccontato Amalia. “Non gli risposi mai. Volevo solo che sparisse”, ha aggiunto la donna.
Dove vive Papa Francesco
In netta rottura con la tradizione, ha preferito non stabilirsi presso il Palazzo Apostolico, risiedendo, invece, nella meno sfarzosa Domus Sanctae Marthae (o Residenza di Santa Marta). Secondo i criteri di piena trasparenza, ha rinunciato, inoltre, a un compenso fisso, nonché alla limousine e all’autista, a favore dei trasporti pubblici. Inoltre cucina da solo.
Il nipote calciatore
Papa Francesco ha un pronipote che gioca a calcio in Toscana nella Castiglionese, squadra che milita in Eccellenza. Si chiama Felipe Bergoglio, è terzo di quattro fratelli, e suo nonno è il cugino del Santo Padre. Classe 2004, è cresciuto nel settore giovanile del Club Social y Deportivo Lasallano, società di Cordoba, per poi approdare in prima squadra. L'anno successivo il trasferimento in Italia, dove ha militato nel Misano in promozione romagnola. Attualmente giocava in Umbria, nel Trestina, in Serie D.