"Espresso Macchiato", il brano del cantante estone Tommy Cash che prende il giro l'Italia e finirà all'Eurovision 2025

Il pezzo del rapper baltico pieno di luoghi comuni sul nostro Paese ha già superato un milione di visualizzazioni su YouTube

Una canzone che prende in giro l'Italia e alcuni suoi stereotipi, tra usanze alimentari e stili di vita. Ecco nascere un nuovo fenomeno sul web: nella notte tra sabato 15 e domenica 16 febbraio, mentre Olly trionfava a Sanremo 2025, Tommy Cash vinceva con 'Espresso Macchiato' (e con la percentuale bulgara dell'83% dei voti – l’Eesti Laul 2025), il contest estone con cui viene scelto il rappresentante del Paese all’Eurovision. Da quel momento, pur essendo stata pubblicata già a dicembre, il brano è diventato virale: il video ha già superato il milione di visualizzazioni su YouTube. Il pezzo di Tommy Cash, vero nome Thomas Tammemets, sembra aver conquistato una larga fetta di ascoltatori per il testo che, accompagnato da una base dance, è scritto in un mix di inglese e italiano storpiato, riprendendo luoghi comuni del nostro Paese all’estero. “Mi amore / Mi amore / Espresso macchiato, macchiato, macchiato / Por favore / Por favore / Espresso macchiato corneo”, recita il testo del brano scritta dal rapper di Tallin che sottolinea, in modo ironico (viene definito capace di “miscelare una tenerezza pura con un umorismo distorto”), alcuni stereotipi legati all’Italia, su tutti l’amore per il caffè e l’ostentazione del lusso – tra voli privati, case enormi, soldi in abbondanza e oro a 24 carati – che rimanda all’immagine del mafioso. Ironia o intento realistico? La domanda è ancora irrisolta e sui social gli utenti sono divisi. Abbastanza imbarazzante che una nazione baltica possa sbarcare sul palcoscenico mediatico internazionale, come l'Eurovision, con un motivo che dileggia il Bealpaese ...