Cremona, 14enne Luca Barba morto per malore improvviso a scuola durante educazione fisica, stroncato da un infarto

I soccorsi sono stati subito allertati, ma non c'è stato niente da fare in quanto lo studente è deceduto durante il trasporto all'ospedale

Choc a Cremona dove il 14enne Luca Barba è morto per un malore improvviso a scuola durante l'ora di educazione fisica. Una morte improvvisa che nessuno si aspettava, men che meno i suoi compagni di classe e i professori. Il giovane è andato in arresto cardiaco e purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare. 

Cremona, 14enne Luca Barba morto per malore improvviso a scuola durante educazione fisica

Luca Barba è stato colto da malore improvviso durante l'ora di educazione fisica a scuola, all'istituto tecnico di Cremona. Il giovane è stato stroncato da un infarto. I soccorsi sono stati subito allertati, ma non c'è stato niente da fare in quanto lo studente è deceduto durante il trasporto all'ospedale. I genitori sono stati allertati dalla dirigenza scolastica. La mamma del ragazzo è stata colta da malore improvviso all'arrivo a scuola e poi trasportata in ospedale. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore e la morte improvvisa e il vaccino Covid, alla luce del crescente numero di casi analoghi e degli studi in materia che parlano di collegamento tra le somministrazioni e alcuni effetti avversi. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Profondo dolore, come si evince dal messaggio rilasciato da dirigenza, dei docenti e de tutto il personale scolastico: "Con profondo dolore e sgomento, l’intera comunità scolastica si stringe attorno alla famiglia, ai compagni di classe e agli amici di Luca Daniele Barba, che ci ha lasciato improvvisamente, oggi. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto: studenti, docenti e personale scolastico. Uno studente gentile, riservato, molto disponibile a collaborare con i docenti e molto amato dai suoi compagni; era solo all’inizio della sua avventura alle scuole superiori. Compagni e docenti si sono prodigati nel momento più drammatico che mai potesse accadere in un Istituto Scolastico. Quando si è persa ogni speranza e dall’ospedale è giunta la notizia, l’abbraccio dei docenti alla classe e il pensiero alla famiglia hanno accompagnato le ultime ore di scuola. In questo momento di immenso dolore, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze e ci uniamo con affetto e vicinanza al lutto della famiglia".