Milano, sfregiate le stelle di David e i murales di Segre, Modiano e Bruck; la senatrice si era espressa sulle "deportazioni di Trump" ma non su Gaza
I murales sfregiati sono opera dell'artista aleXsandro Palombo, a renderlo noto è stato lo stesso autore
I murales di Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano, realizzati dall'artista contemporaneo aleXsandro Palombo a Milano, sono stati danneggiati. Nello specifico nelle due opere, una raffigurante solo la Bruck mentre l'altra tutti e tre, sono state sfregiate le stelle di David presenti sulla bandiera di Israele e sui loro vestiti. A riportare l'accaduto è stato lo stesso Palombo. Di recente la senatrice Segre si era espressa sulle "deportazioni di Trump" ma non aveva parlato di quanto accade in Palestina.
Sfregiate le stelle di David sui murales di Segre, Modiano e Bruck
A Milano sono stati deturpati i murales dedicati a Liliana Segre, Edith Bruck e Sami Modiano, tre degli ultimi testimoni italiani della Shoah. Le due opere sono state realizzate dall'artista contemporaneo aleXsandro Palombo. La prima, intitolata “Arbeit macht frei”, ritrae questa scritta con sotto Edith Bruck avvolta da una bandiera israeliana. La seconda invece si chiama “Halt! Stoj!" e vede raffigurati, in "versione Simpson", Liliana Segre, Sami Modinao ed Edith Bruck insieme a Papa Francesco, il quale tiene in mano un cartello con la scritta "Antisemitism is everywhere". I murales erano stati dipinti da Palombo il 25 e il 27 gennaio scorsi.
Su entrambi i murales sono state sfregiate le stelle di David, presenti sulla bandiera di Israele e sui vestiti dei tre. Un episodio simile era già accaduto nei mesi scorsi, quando il murales dedicato a Modiano e alla Segre in Piazzale Loreto era stato danneggiato; anche in quel caso erano state sfregiate le stelle di David, insieme ai volti delle due figure.
La Segre di recente si è espressa contro le "deportazioni" a danno dei migranti irregolari effettuate dall'amministrazione Trump, ma non si era espressa su quanto sta accadendo in Palestina. La senatrice ha dichiarato di vedere oggi "la stessa indifferenza di allora, quel voler nascondere il problema".