Lo chef stellato Felix Lo Basso chiude il ristorante a Milano "città odiosa" e apre in Svizzera
Il cuoco assai polemico con il capoluogo lombardo si sposta in Canton Ticino, dove suo figlio "avrà un futuro migliore" ...
Milano perde uno chef stellato. Destinazione? Svizzera. Felice Lo Basso, pugliese di 51 anni, ha scelto di lasciare il capoluogo lombardo, dove lavorava dal 2014, per aprire la sua attività nel Canton Ticino, a Sorengo: «Meno male che tra pochi giorni mi trasferisco a Lugano, questa città è odiosa, come fate a dire che vi piace?», ha dichiarato il cuoco raccontando che il primo febbraio chiuderà il suo ristorante «Felix Lo Basso Home&Restaurant», una stella Michelin, aperto nel 2016 in via Goldoni a Milano. Ecco i «mille problemi» che lo hanno spinto a lasciare la città: “il turismo dopo il Covid non si è più ripreso, le persone non hanno più soldi perché la città è assai cara e gli stipendi sono troppo bassi. Io pago 10 mila euro di affitto al mese per 200 metri quadrati, senza i turisti non ci sto dentro. Mancano completamente i russi, che insieme ai cinesi sono gli unici ad avere capacità di spesa. Qui non c’è futuro, la ristorazione è finita: funzionano solo i locali in cui il focus non è sulla cucina ma sulla musica, sui dj, sui drink, sulle belle ragazze». Per uno chef stellato, insomma, sarebbe diventato impossibile lavorare all'ombra della Madonnina. Presto inizierà la sua avventura elvetica: «Ho una socia svizzera, aprirò il 20 febbraio, e a pieno regime il 1 marzo, un locale a mio nome, “Felix Lo Basso Restaurant”, che sarà uno spazio polivalente: bistrot con tre sale, aperitivi, eventi e un fine dining da 12 coperti come a Milano, altrimenti non ci si sta dentro, il fine dining e basta non si può più fare, è morto. Però almeno in Svizzera tutto funziona, la qualità della vita è alta, c’è capacità di spesa, c’è sicurezza. Mio figlio avrà sicuramente un futuro migliore”. Staremo a vedere se ha ragione ...