Addio a John Sykes, morto per un cancro l’ex chitarrista e co-autore dei Whitesnake e Thin Lizzy, aveva 65 anni
L’ex chitarrista combatteva da tempo una battaglia contro un cancro, sui social il cordoglio di David Coverdale e Slash
John Sykes, chitarrista delle band rock Thin Lizzy e Whitesnake, è morto all'età di 65 anni. Un comunicato ha dichiarato che la sua scomparsa è avvenuta dopo "una dura battaglia contro il cancro", si legge sulla pagina Instagram dell’artista.
Nel messaggio si legge inoltre: “Sarà ricordato da molti come un uomo dal talento musicale eccezionale, ma per chi non lo conosceva personalmente, era una persona premurosa, gentile e carismatica, la cui presenza illuminava ogni stanza. Ha sempre seguito il proprio ritmo e lottato per chi era in difficoltà”.
Morto per un cancro l’ex chitarrista e co-autore dei Whitesnake e Thin Lizzy
“Negli ultimi giorni, ha espresso il suo sincero amore e la sua gratitudine verso i fan che gli sono stati vicini in tutti questi anni. Sebbene l’impatto della sua perdita sia profondo e l’atmosfera cupa, speriamo che la luce del suo ricordo possa dissipare l’ombra della sua assenza.”
Il frontman dei Whitesnake, David Coverdale, ha reso omaggio a John Sykes su Instagram, definendo la notizia "scioccante". Anche il chitarrista dei Guns N’ Roses, Slash, ha ricordato Sykes sullo stesso social.
Sykes nacque il 29 luglio 1959 a Reading, nel Berkshire. Durante l'infanzia, la sua famiglia trascorse tre anni a Ibiza, ma rientrò nel Regno Unito prima della sua adolescenza. Fu in quel periodo che John si innamorò della chitarra, citando Jimmy Page e Ritchie Blackmore tra le sue principali ispirazioni. Dopo essersi trasferiti a Blackpool, Sykes si unì alla sua prima band, Streetfighter.
Il sound metal di John Sykes
Nel 1982, dopo due anni con la band metal Tygers of Pan Tang, lasciò il gruppo insoddisfatto per unirsi ai Thin Lizzy, una band irlandese. Contribuì a indirizzarli verso un sound più vicino all’heavy metal, partecipando alla realizzazione di Thunder and Lightning, l'ultimo album pubblicato nel 1983. Dopo la morte del frontman Phil Lynott nel 1986, la band si sciolse.
David Coverdale lo volle fortemente nei Whitesnake, dove Sykes debuttò nel 1984 con l’album Slide It In, che li portò al successo negli Stati Uniti. Successivamente lavorò anche all’album omonimo del 1987, contribuendo a definire un sound più accessibile al grande pubblico. Tuttavia, i rapporti con Coverdale si deteriorarono, e il resto della band fu licenziato senza preavviso.
“David non disse nulla a nessuno di noi riguardo alla decisione di mandarci via,” raccontò Sykes a Rock Candy nel 2017. “Ero furioso e andai direttamente in studio per affrontarlo. Ma lui scappò, salì in macchina e si nascose!”
Dopo questa rottura, Sykes formò i Blue Murder con i musicisti Tony Franklin e Carmine Appice. Sebbene l'album di debutto del 1989 e il successivo Nothin’ But Trouble (1993) non abbiano avuto successo, Sykes proseguì una carriera solista, pubblicando quattro album. Sykes ha sposato Jennifer Brooks Sykes nel 1989 e divorziarono dieci anni dopo. Lascia tre figli: James, John Jr. e Sean.