Trieste, fuga di monossido di carbonio in palazzo di 4 piani, morto turista austriaco di 60 anni, 10 persone in ospedale

L’intervento dei vigili del fuoco è durato per tutta la notte, la fuga di gas letale ha intossicato residenti e turisti

Un altro dramma legato al monossido di carbonio si è consumato in un appartamento turistico, questa volta nel centro di Trieste. Un turista austriaco di circa 60 anni ha perso la vita, mentre sua moglie è sopravvissuta per un soffio, ma è stata trasportata in ospedale in gravi condizioni. L'incidente, che ha coinvolto un intero edificio di quattro piani, ha portato al ricovero urgente di dieci persone, tra cui residenti e turisti, tutte intossicate dal gas invisibile e mortale.

La dinamica dell'accaduto

L'allarme è stato lanciato da un residente del quarto piano dello stabile triestino. All’arrivo dei vigili del fuoco, i rilevatori hanno confermato una presenza elevata di monossido di carbonio in tutti gli appartamenti. Nell’unità all’ultimo piano, affittata come casa vacanze, è stato trovato il corpo senza vita del turista austriaco deceduto da divere ore. La moglie era ancora viva, ma è stata trovata distesa nel letto in condizioni critiche e trasportata d’urgenza in ospedale dove gli operatori le hanno prestato i primi soccorsi.

L’intervento delle squadre di emergenza è proseguito per tutta la notte, con ambulanze che trasportavano i feriti nell’ospedale della città. Gli accertamenti dei vigili del fuoco intervenuti sul posto hanno rivelato un accumulo significativo di gas, particolarmente intenso al terzo piano.

Le cause dell'incidente

Le cause precise dell’incidente sono ancora sconosciute, ma si ipotizza un malfunzionamento della caldaia, secondo alcune fonti intervenute sul posto. La casa vacanze dove si è verificata la tragedia, secondo la scheda tecnica, sarebbe dotata di un rilevatore per il monossido di carbonio. Tuttavia, spetterà alle indagini chiarire se il dispositivo fosse funzionante e se siano state rispettate le norme di sicurezza.

Questo tragico episodio arriva a poche ore di distanza da un altro incidente simile avvenuto a Cefalù, in Sicilia, dove un turista tedesco di 36 anni è morto, e altre tre persone sono rimaste intossicate.