Cefalù, turista tedesco di 36 anni morto per intossicazione da monossido di carbonio, altri 3 gravi, ipotesi uso improprio camino
Uno dei turisti, un uomo di 36 anni, è deceduto, mentre gli altri tre – due donne di 34 e 60 anni e un uomo di 63 – sono stati ricoverati in condizioni gravi
A Cefalù, in provincia di Palermo, una tragedia ha colpito la scorsa notte un gruppo di turisti tedeschi che risiedevano in una villetta, dove quattro persone sono state trovate intossicate da monossido di carbonio. Uno di loro, un uomo di 36 anni, è deceduto, mentre gli altri tre – due donne di 34 e 60 anni e un uomo di 63 – sono stati ricoverati in condizioni gravi.
I tre sopravvissuti sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali di Partinico e Cefalù, dove sono al momento sottoposti a trattamenti in camera iperbarica. Le loro condizioni rimangono critiche.
Dinamiche dell'incidente da monossido a Cefalù e possibili cause
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno trovato il camino della villa ancora pieno di fumo. Le prime indagini suggeriscono proprio per questo motivo che le esalazioni della brace possano essere state alla base dell’intossicazione da monossido che ha portato alla morte del turista tedesco. L’ipotesi principale è che un problema di ventilazione o un utilizzo improprio del camino - ad esempio come brace - abbia causato l’accumulo del gas letale all’interno dell’abitazione. Un accumulo che non è stato rallentato da finestre o balconi, tutti chiusi al momento dell'arrivo
Il monossido di carbonio è un gas inodore e invisibile che può rivelarsi fatale in ambienti chiusi o mal ventilati. Le autorità stanno ora conducendo verifiche per accertare le responsabilità e la sicurezza della struttura dove è avvenuto il tragico incidente.
Questo incidente segue una serie di eventi simili in Italia. Recentemente, una famiglia è stata intossicata dal monossido di carbonio a Forni di Sopra, in provincia di Udine, con la madre deceduta e il padre e la figlia ricoverati in gravi condizioni. In un altro caso, a Firenze, tre persone sono morte e una bambina è stata ricoverata in condizioni critiche a causa di esalazioni di monossido di carbonio.