Addio a Mauro Rado, morto a 60 anni il noto pasticciere stroncato da un malore improvviso nella notte di Natale

La comunità di Saonara e Vigonovo piange Mauro Rado, titolare della pasticceria Moderna, aveva 60 anni

La comunità di Saonara e Vigonovo è sconvolta per l’improvvisa scomparsa di Mauro Rado, 60 anni, noto titolare della Pasticceria Moderna di Vigonovo. L’uomo, residente a Saonara con la moglie e la figlia, è stato colto da un malore improvviso e fatale la notte di Natale nella sua abitazione di via Frassanedo. Nonostante l’intervento immediato dei sanitari del Suem 118, per Rado non c’è stato nulla da fare, i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

La notizia della sua scomparsa si è diffusa nella giornata di Santo Stefano, suscitando profonda commozione. Decine di messaggi di cordoglio sono stati inviati alla famiglia, testimoniando l’affetto e la stima di cui Rado godeva nella comunità. Tra gli amici e i clienti, era apprezzato non solo per la sua maestria come pasticciere, ma anche per la sua disponibilità e umanità.

“E' una notizia molto triste quella che abbiamo appreso  era piacevole parlare con Mauro, confrontarsi. Era una persona buona di sani principi che amava aiutare il prossimo. Dispiace che la sua famiglia adesso debba piangerlo. Sia per Saonara che per Vigonovo dove esercitava la sua morte è una perdita enorme, un vuoto incolmabile. A nome della mia amministrazione comunale non posso che trasmettere ai suoi affetti più cari le più sentite condoglianze, ha affermato il sindaco di Saonara Michela Lazzaro.

Sui social, la notizia della scomparsa è diventata virale, raccogliendo centinaia di commenti increduli e affettuosi. Molti clienti hanno ricordato Rado non solo come un eccellente professionista, ma anche come un confidente e un amico.

Le cause del decesso non sono ancora del tutto chiare e potrebbe essere effettuata un’autopsia per determinarle con precisione. Intanto, il dolore della perdita segna profondamente le comunità di Saonara e Vigonovo, che si stringono intorno ai familiari per onorare la memoria di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di tanti.