Olivia Paladino, il fisco chiede 29 mln€ per l'hotel Plaza a Roma di proprietà della fidanzata di Giuseppe Conte

Tasse che non sarebbero state pagate proprio negli anni dei governi gialloverde e giallorosso guidati dall'ex premier. Anche i revisori dei conti hanno dato il via libera al bilancio solo con riserva, per non rischiare future responsabilità legali

Guai per Olivia Paladino, la fidanzata di Giuseppe Conte: il fisco chiede 29 milioni di euro per l'Hotel Plaza a Roma di proprietà sua e della sorella Cristiana. Le due dividono il controllo dell'impero immobiliare costruito dal padre, ma gli affari non vanno come sperato. L'hotel raddoppia il rosso e rischia di chiudere. Tasse che non sarebbero state pagate proprio negli anni dei governi gialloverde e giallorosso guidati dall'ex premier. Anche i revisori dei conti hanno dato il via libera al bilancio solo con riserva, per non rischiare future responsabilità legali.

Olivia Paladino, il fisco chiede 29 mln€ per l'hotel Plaza a Roma di proprietà della fidanzata di Giuseppe Conte

Le difficoltà dell'Hotel Plaza di proprietà di Olivia Paladino sono ben evidenti. La struttura ha visto un ritorno della vecchia clientela con un'impennata del fatturato da 2,6 a 9,7 milioni di euro nel 2023. Tuttavia, le perdite operative della società "Unione esercizi alberghi di lusso srl", gestita da Olivia Paladino, sono quasi raddoppiate, passando da 4,5 a 8,2 milioni di euro. La capogruppo Immobiliare Roma Splendido srl per evitare il fallimento ha condonato oltre 10 milioni di euro di debiti, sfruttando la rivalutazione degli immobili, il cui valore è stimato in 280 milioni di euro. Tuttavia la situazione rimane comunque difficile: le sopravvenienze passive registrate a bilancio, dovute a sanzioni e interessi per tasse non pagate, ammontano a 7,8 milioni di euro, portando il debito fiscale totale della società a 29 milioni di euro.

I Paladino puntano adesso a colmare in parte quelle perdite grazie al Giubileo del 2025, anche se appare improbabile che i pellegrini possano permettersi una stanza il cui prezzo parte da 450 euro a notte, fino a 1.900 euro per la "suite presidenziale Cupola di San Pietro, dotata di terrazza panoramica con vista sulla cupola di San Pietro, su Piazza Venezia e sull’Altare della Patria, e presenta un bagno in marmo di Carrara con 2 lavabi, vasca idromassaggio e doccia".

Così una nota dei Paladino: "Si evidenzia che la perdita risultante a bilancio è particolarmente influenzata dalle componenti negative straordinarie indicate in nota integrativa e legate alla ricognizione del debito risultante presso l’agente della Riscossione, la quale si è resa necessaria al fine di illustrare in maniera corretta e chiara le consistenze patrimoniali nette anche in vista dell’imminente cessazione degli effetti di sterilizzazione delle perdite pregresse previsti dal legislatore ex. L 178/2020, dl 228/2021 e dl 198/2022".

"Si ritiene che prudentemente che l’esercizio in corso possa confermare il trend evolutivo dei ricavi che ha caratterizzato gli ultimi esercizi, e questo nonostante il difficile momento congiunturale che si ritiene passato, specialmente in vista del Giubileo indetto nella città di Roma per l’anno 2025, e le previsioni di rilevante afflusso turistico legato all’evento".