Cogoleto, gruppo di escursionisti colpito da una frana sul monte Sciguelo, salvati da sei ragazzini

Grave una donna ferita da un masso che si è staccato: è stata portata all'ospedale in elicottero. Difficili i soccorsi per le condizioni meteo: neve e nebbia.

I vigili del fuoco hanno messo in salvo tre alpinisti feriti durante la scalata di una parete sul monte Sciguelo, nel parco del Beigua, sulle alture di Cogoleto. Le operazioni sono state complicate dalle condizioni meteo – con neve, ghiaccio e nebbia – e dal luogo dove è avvenuto l’incidente. La cordata è stata sorpresa dal distacco di alcune rocce. Il gruppo era composto da nove persone suddivise in cordate più piccole. Tre i feriti, due in modo lieve, ma una ragazza, colpita alla testa, ha perso i sensi. Raggiungere il luogo dell’incidente non è semplice. Ma gli atri sei membri del gruppo, tutti ragazzi minorenni, non hanno perso la calma. Anzi, secondo quanto ricostruito dal soccorso alpino, sono stati loro a mettere in atto le prime manovre di emergenza. Riuscendo a tenere sveglia la più grave dei feriti. Alla fine in tre verranno accompagnati in ospedale al San Martino. E i giovani escursionisti si bi stati scortati a piedi da vigili del fuoco e dai volontari del soccorso alpino sino al vicino rifugio Pratorotondo.

I pompieri sono accorsi sia con la squadra di Multedo sia quella di Varazze, con gli specializzati Saf ,Speleo alpino fluviale, dalla sede centrale nonché via cielo con l’elicottero Drago, che è riuscito a raggiungere l'obiettivo e a recuperare la ragazza, portandola d’urgenza all’ospedale San Martino. Poi è tornato per recuperare gli altri due feriti. Sul posto anche il Soccorso Alpino e i soccorritori del nucleo Smts di Croce Rossa Italiana-Liguria.